Digital

Max sbarca in Second Life

I visitatori potranno trovare gigantografie delle copertine e degli ultimi calendari, comprare magliette (virtuali, da far indossare al proprio avatar), vedere in una sala cinematografica i video dei backstage e anche visitare la redazione. La sede di Max in Second Life è nella land di Pantalica.  

Lunedì 21 maggio il mensile lifestyle Max apre la sua sede virtuale in Second Life.

I visitatori potranno trovare gigantografie delle copertine e degli ultimi calendari, comprare magliette (virtuali, da far indossare al proprio avatar), vedere in una sala cinematografica i video dei backstage e anche visitare la redazione. La sede di Max in Second Life – ispirata architettonicamente alla struttura di un computer Apple vintage - è nella land di Pantalica e si raggiunge cercando sul "search" dell'interfaccia di Second Life le parole "MAX Redazione".

Second Life è il mondo virtuale di cui tutti parlano, creato dai laboratori Linden, che ha appena festeggiato i 6 milioni di iscritti. Su Second Life è possibile chattare, costruirsi una casa , affittare, acquistare e rivendere terre, proprietà immobiliari e software per utilizzare al meglio il proprio avatar. L'avatar – che in sanscrito significa "disceso" o "reincarnazione" – in realtà è il proprio doppio internettiano. Ognuno in Second Life sceglie un corpo e una nuova identità. E da lì comincia l'avventura del proprio avatar.