Digital

Monte dei Paschi di Siena rinnova il sito con Milc

E' on line da venerdì 9 marzo il nuovo sito web della Banca Monte dei Paschi di Siena www.mps.it - la cui ideazione e realizzazione del restyling grafico e strutturale sono state curate dall'agenzia Milc in collaborazione con la Cooperativa Sogno Telematico, l'area comunicazione della Banca e il Consorzio operativo del Gruppo Mps.

L'istituto bancario Monte dei Paschi di Siena, si è affidato ad un'agenzia tutta senese per dare al proprio sito una rinnovata funzionalità e una maggiore caratterizzazione in termini estetici. E' un sito ideato e costruito per gli utenti, rinnovato per rispondere prima di tutto ad esigenze di massima accessibilità e semplicità di navigazione. Il sito si presenterà al pubblico non solo con una nuova veste grafica e una diversa architettura dei contenuti ma, in particolare, con un'ampia offerta di funzionalità cui l'utente potrà accedere.

Il restyling del sito – per cui Milc ha curato la parte di concept, visual e production design – ha permesso di soddisfare differenti obiettivi. «Abbiamo cercato di realizzare – spiega Barbara Di Paola, account di Milc - un sito sobrio e pulito come espresso dal cliente. L'idea da cui siamo partiti è stata quella di generare, attraverso il look&feel del sito (e della home page in particolare), un richiamo ai tratti identificativi che costituiscono l'identità visiva della Banca e del Gruppo, definendo un posizionamento estetico distintivo. Un'attenzione speciale a tutte le diverse tipologie di clienti, è stata la linea guida indicata dal management del Gruppo Mps, che ci ha condotti al restyling del sito. Questa si è tradotta in uno sforzo operativo importante da parte di Milc nel conferire massima visibilità alla logica di navigazione, basata sulla profilazione della clientela attuale o potenziale e sull'articolazione dei bisogni e dei prodotti ad essa connessi».

Nel design del nuovo look&feel del sito, Milc ha scelto di conferire impatto e centralità allo spazio che, all'interno della pagina, è dedicato ad ospitare i comandi che attivano la navigazione per profilazione di utenza, attribuendo al contempo a questa area la funzione identificativa del sito, che discende dall'impiego dell'immagine fotografica di Palazzo Salimbeni, sede storica della Banca. L'immagine del Palazzo viene ripartita, infatti, in quattro quadranti, ciascuno dei quali costituisce uno specifico comando che apre ognuna delle macrosezioni che identificano le diverse categorie di utenza: privati e famiglie, aziende, enti e istituzioni e private banking.

«L'immagine fotografica – commenta Giampiero Cito, direttore creativo dell'agenzia Milc - costituisce un'intera area cliccabile, ripartita in quattro distinti bottoni che attivano i diversi percorsi. Si ottiene in tal modo una duplice e sinergica funzione: una specifica logica di navigazione si accompagna visivamente ad un forte richiamo istituzionale alla Banca. L'effetto di identificazione dunque, non si realizza solo attraverso codici visivi, ma anche attraverso codici interattivi, dato che l'utente è invitato ad interagire direttamente con l'immagine».

Il restyling grafico del sito è stato realizzato seguendo le linee guida indicate dalla normativa italiana e internazionale in tema di accessibilità grazie al lavoro svolto dalla Cooperativa Sogno Telematico di Siena che ha curato la realizzazione delle pagine, nonché la validazione e il controllo qualità. In particolare, attraverso le linee guida del Wai (Web Accessibility Initiative) sono state risolte le problematiche cui vanno incontro persone con problemi fisico-motori e visivi, anziani e persone che non sono dotate di strumenti hardware o software di nuova generazione. Questo consentirà ad ogni tipologia di utenza di accedere al sito web e ai contenuti della Banca e del Gruppo Mps senza nessuna barriera in entrata.

Il concept design, visual e production design è stato realizzato dalla Milc: Account e Project management: Barbara Di Paola; Direzione Creativa: Giampiero Cito; Art Director: Leonardo Chiantini e Matteo Scheggi; Strategic Planner: Antonio Paolo; Grafici esecutivi: Francesca Bruni e Lucia Meconcelli. Lo Sviluppo Xhtml e la validazione dell'accessibilità delle pagine web è a cura della Cooperativa Sogno Telematico: Specialista Accessibilità: Michele Andolfi; Web designers: Andrea Mezzedimi e Emiliano Da Frassini.