Digital
Nasce il quotidiano online TopLegal.eu
TopLegal, il primo magazine del mercato legale in Italia, annuncia il lancio, il 16 aprile, di TopLegal.eu (www.toplegal.eu ), il nuovo quotidiano online in inglese interamente dedicato al mondo legale e alla business community in Europa.
Il nuovo sito offre notizie in tempo reale sulle transazioni completate e quelle annunciate, sui lateral hires, sugli sviluppi strategici e le alleanze internazionali. TopLegal.eu diventa così il nuovo punto di riferimento per tutte le law firms internazionali e per i loro clienti che vogliono essere aggiornati in tempo reale sulle operazioni nazionali e transnazionali e i maggiori sviluppi che toccano in modo significativo le aziende di medie dimensioni fino ad arrivare alle multinazionali che operano in Europa.
TopLegal.eu vuole promuovere sinergie tra le diverse giurisdizioni europee, analizzando i mercati legali dei singoli Paesi. Dedicato inizialmente ai Paesi dell'Europa Occidentale (Austria, Benelux, Francia, Germania, Spagna, Scandinavia e Svizzera), si aprirà successivamente al mercato dell'Europa Centrale e Orientale, con l'obiettivo di estendersi a tutto il continente. Oltre che quotidiano online, TopLegal.eu sarà anche una newsletter telematica mensile e sarà inviata a circa 10.000 utenti che includono i principali studi legali, le istituzioni e le aziende europee.
"La nascita di TopLegal.eu rientra nella strategia di sviluppo della nostra società - afferma l'Amministratore Delegato di Penta Group (società editrice del mensile TopLegal) Aldo Scaringella -. Sin dalla nascita, nel 2004, TopLegal ha sempre avuto un approccio sistemico al mercato legale. Con questo sito vogliamo esportare italianità in Europa in un settore come quello legale che solo in Italia vale almeno l'1% del Pil".
Michael Di Palma, Direttore di TopLegal.eu ha dichiarato: "Prima come magazine, poi come quotidiano online e successivamente come newsletter telematica settimanale, TopLegal ha raggiunto l'obiettivo di presidiare un terreno che fino a quel momento era vergine in Italia, diventando il punto d'incontro fra liberi professionisti e business".