Digital

Nel portafoglio di Tg Adv due siti per i 'maniaci' di web e tv

Due nuovi ingressi nel portafoglio di tg|adv . È dedicato ai web-maniaci  Trackback.it, il nuovo vortale sull'informatica di Nanopress, il network di nanopublishing del Gruppo Tuttogratis Italia. Aggiornato centralmente da un team formato, a sua volta, da esperti della rete, Trackback.it vuole essere un vero e proprio "forum" di tecnologia dove gli utenti posso scambiarsi consigli, link e informazioni utili, cercare soluzioni per i loro problemi di programmazione o semplicemente l'ultima versione del software gratuito di interesse.

Oltre ai contenuti editoriali "classici", il fiore all'occhiello di Trackback, sarà una speciale sezione di risorse online gratuite da scaricare, messe a disposizione dal network Tuttogratis Italia. Ad altri "maniaci", quelli televisivi, è dedicato Televisionando.it, il sito che racconta la tv e il suo mondo: i programmi, gli eventi, i personaggi televisivi e i loro pettegolezzi, le serie americane, le fiction nostrane e gli immancabili reality. Tutto proposto con un taglio giovane e brillante, grazie anche alla partecipazione degli utenti del Web. Il sito infatti, adotta una linguaggio quasi colloquiale nei confronti del pubblico, che in questa maniera viene incentivato all'interazione con gli editor di Televisionando. Questo aspetto trasforma gli utenti (che possono commentare, aggiornare o anche criticare una notizia) in veri e propri co-autori del sito, sotto la supervisione degli editor, creando un naturale meccanismo di identificazione/fidelizzazione. 

A gestire gli spazi pubblicitari sui due siti sarà tg|adv, la concessionaria guidata da Alberto Gugliada, che ha così commentato il lancio dei nuovi vortali: "Con Trackback e Televisionando siamo arrivati ormai offrire ben dieci destinazioni tematiche differenti ai nostri inserzionisti, mantenendo la promessa fatta a loro e al mercato nel 2006. Oggi, infatti, siamo in grado di mettere a disposizione delle aziende un pubblico numeroso ed estremamente variegato, ma profilato perfettamente e diviso in gruppi omogenei. Nessun altro media è in grado di fare altrettanto. Mantenendo, grazie al lavoro di un team editoriale, le garanzie di correttezza e autorevolezza informativa che può offrire un grande editore".