Digital
Online il videoblog dello IED
Creare una community con la quale riflettere sui migliori esempi di videoarte reperibili in rete, commentare gli spot, studiare le eccellenze nel settore dei clip musicali e proporre interviste a figure di rilievo nel settore video: questa la sfida del videoblog, realizzato con Pixel Advertising e Prodigi – Officine della Rete.
Creare una community con la
quale riflettere sui migliori esempi di videoarte reperibili in rete, commentare
gli Spot (sempre più simili a brevi film), studiare le eccellenze nel settore
dei clip musicali (oggi spesso affidati a maestri dell'immagine) e proporre
interviste a figure di rilievo nel settore video è la sfida lanciata ai
navigatori dall' Istituto Europeo di Design con il progetto http://iedvideo.megablog.it creato in collaborazione con
Pixel Advertising e con Prodigi – Officine della
Rete.
http://iedvideo.megablog.it è un' evoluzione del blog standard ed è stato pensato per rispondere all'esigenza di permettere ai web - surfer di creare una propria community senza necessariamente disporre di elevate competenze tecniche; infatti, http://iedvideo.megablog.it prende spunto dalla sensibilità dello IED verso i recenti sviluppi del web 2.0 e dalla volontà da parte dello stesso di capire quanto i video animano il web e quanto possono essere considerati nuova forma d'arte.
Il megablog è suddiviso in due aree principali: "Yes I IED" e "I Wanna be IED". Nella prima è possibile visionare una selezione dei migliori video realizzati dagli studenti e alcuni reportage su eventi IED, attraverso la seconda si può invece condividere con la community le realizzazioni video personali, semplicemente inviando degli MMS.
A completare lo scenario ci sono sezioni dedicate ai suggerimenti utili per videomaker in erba, l'agenda con le più importati rassegne e spazi di partecipazione di esperti che, nel tempo, sottoporranno agli utenti contributi e video dai quali prendere spunto per migliorare i propri lavori e un'area riservata alla segnalazione delle migliori web tv tematiche.