Digital
Per l'ESP Bosch punta sul viral marketing con Ogilvy
È alle porte il lancio della nuova campagna a supporto dell'ESP
Bosch, il Programma Elettronico di Stabilità che rende
la guida più sicura.
Dopo una consulta creativa, svolta con 3 importanti realtà della comunicazione, l'azienda ha scelto Ogilvy come partner per lo sviluppo della campagna. Per l'agenzia internazionale, guidata da Guerino Delfino, un'opportunità di mettere a frutto i presupposti della propria filosofia, caratterizzata da un pensiero strategico volto all'integrazione globale tra le diverse competenze professionali.
Ogilvy comunica ESP con una campagna non convenzionale, dove il web è al centro dei touchpoints di comunicazione. Il cuore pulsante del progetto: 3 filmati virali, da godere su www.incasodisbandata.it . Il sito, oltre ai video, presenta uno "strip generator" per ideare esclusive opere a fumetti autoprodotte. La creatività ruota intorno a Riccio, simpatico character che è l'emblema degli ostacoli improvvisi che causano la sbandata dei veicoli e rendoo di vitale importanza la presenza dell'ESP. Il personaggio è un vero playboy: al grido di "Baby Baby!" ogni femmina diventa la preda sicura delle sue brame riproduttive. A patto, però, che l'utente scelga l'opzione ESP per le sue scorribande.
Il concept creativo è racchiuso nell'interrogativo "ESP O NO ESP?". I video diventano interattivi e l'utente può scegliere quale delle due strade visualizzare. Una serie di attività di viral marketing e una campagna online hanno il compito di inseminare la blogosfera, generando drive to web verso www.incasodisbandata.it.
L'ultima puntata dei viral video ha come protagonista la nuova Fiat Grande Punto, che nelle versioni con motorizzazione a partire dai 90 cv, adotta di serie l'ESP di Bosch.