Digital
Più intrattenimento e multimedialità per il nuovo LaStampa.it
Il restyling che ha interessato il quotidiano La Stampa (vedi notizia correlata) si riflette ora
anche sul sito Internet. È stato infatti presentato oggi, 15 novembre, nella
prestigiosa cornice del Planetario "U. Hoepli", il nuovo canale on-line
LaStampa.it, nel corso di una serata che ha ospitato anche il
convegno "Il presente del futuro". La Stampa.it si rinnova nei suoi contenuti e nella sua grafica
a partire da domenica 19 novembre,
in sinergia con il rinnovo di formato, grafica e contenuti del quotidiano cartaceo.
La nuova veste grafica è stata studiata dallo studio Cases di Barcellona.
Il nuovo sito, completamente ridisegnato nella grafica a tutto schermo, di facile navigabilità e con video e tools multimediali, garantisce ai lettori più profondità, più informazioni di servizio e più interazione. Le linee guida del nuovo canale sono: accessibilità, servizio, intrattenimento, citizen journalism e convergenza multimediale. Nell'ultimo anno il gradimento dei lettori per il sito è cresciuto in modo esponenziale, triplicando le pagine viste e gli utenti unici e facendone uno dei principali siti di informazione, grazie alle novità che hanno caratterizzato tutto il 2006: contenuti giornalistici , archivio storico, speciali, instant poll, blog, forum.
Al convegno, che La Stampa.it ha organizzato insieme al Sole240re System, sua concessionaria per la raccolta pubblicitaria, sono intervenuti Layla Pavone presidente di IAB Europa, Dao Nguyen, direttore generale di Le Monde.fr, Dominic Grainger, presidente di GroupM Europa, Alberto Salucci, web marketing manager Motorola, Anna Masera, responsabile di La Stampa.it e Domenico Ioppolo, consulente strategico de La Stampa.
"Abbiamo cercato di fare un sito di qualità grafica superiore, che si richiamasse ai grandi siti stranieri e che fosse in linea con lo spessore internazionale de La Stampa.- spiega ad Advexpress Domenico Ioppolo -. Un test di Eurisko ha dimostrato che il sito è stato ampiamente apprezzato perché risulta più semplice, pù ordinato, pulito, di qualità. Sono stati inoltre notevomente arricchiti i contenuti, con l'introduzione di molti contenuti multimediali e una forte interazione con i lettori". Sul fronte pubblicitario, Ioppolo afferma di attendersi una raccolta "esplosiva". "Già nel 2006 la raccolta pubblicitaria è più che raddoppiata rispetto al 2005, coì come il numero di utenti unici, e sono triplicate le pagine viste".
"Il nuovo sito partirà domenica 19 novembre, lo stesso giorno in cui sarà in edicola la nuova Stampa - spiega Anna Masera -. Abbiamo pensato fosse giusto uscire in contemporanea al giornale, con un sito che ne rispecchiasse la nuova veste grafica. Se però il giornale diventa tabloid e si rimpicciolisce, noi diventiamo più grandi. Infatti il sito è a tutto schermo, con una risoluzione di 1024 pixel e uno sviluppo in orizzontale. I bottoni relativi ai contenuti e alle rubriche sono visibili da subito in alto, così da facilitare la navigazione. Finalmente poi ospiteremo più formati multimediali, e anche gli investitori pubblicitari potranno avvalersi dei video. Abbiamo introdotto anche nuovi servizi, fra cui uno di incontri personali, che si basa sulla rubrica di Massimo Gramellini per rimandare al servizio di Parship ; quindi cinema, meteo, traffico. Infine, grande spazio è dato agli stessi lettori, con un'area dedicata a blog, forum, instant poll, cui è data un'evidenza pari a quella degli articoli".