Digital
WebRanking al SES-Search Engine Strategies con due interventi
WebRanking partecipa alla seconda edizione del SES-Search Engine Strategies Italy (29-30 Maggio 2007 – Milano - Marriott Hotel), la tappa italiana della manifestazione internazionale dedicata al settore SEM/SEO, un'importante occasione per confrontarsi con gli operatori del settore.
L'evento è suddiviso in due sezioni: un'area espositiva dove è presente lo stand di WebRanking, luogo ideale per incontrare le figure chiave dell'agenzia, e un'area di conferenze e seminari dedicati all'approfondimento degli aspetti della promozione online tramite i motori di ricerca, dove WebRanking è stata invitata a parlare in due diverse sessioni. Nereo Sciutto sarà relatore nella sessione sulle tattiche del Search Marketing: Scrivere per i motori di ricerca (Mercoledì 30 maggio, 13.15 – 14.30). Il Presidente di WebRanking illustrerà le tecniche per scrivere in ottica SEO senza però dimenticare l'utente finale, che rimane il principale fruitore dei siti.
Paolo Bernini, SEO Senior di WebRanking, interverrà al Forum sui risultati "organici" (Mercoledì 30 maggio, 10.45 – 12.00). Grazie alla sua esperienza pluriennale come direttore delle attività SEO di WebRanking, si confronterà su tecniche, suggerimenti e strumenti per migliorare i risultati naturali, rispondendo come esperto alle domande del pubblico in sala.
"È con grande piacere che partecipiamo anche quest'anno al SES. Crediamo che essere invitati per la seconda volta a questo importante evento testimoni la nostra esperienza e sia il riconoscimento come player di primo piano." afferma il Presidente Nereo Sciutto, che prosegue: "Crediamo sia fondamentale continuare ad ampliare gli orizzonti di tutto quello che fa Search Marketing che oggi non può essere solo una mera ricerca del 'posizionamento sui motori'. E' in quest'ottica che dopo i servizi legati a conversioni e incremento del ROI, stiamo utilizzando anche i corporate blog e il monitoraggio e consolidamento della reputazione dei brand come nuovi strumenti di comunicazione che interessano i motori di ricerca e la domanda di mercato."