Digital

Yahoo! sostiene l'Earth Day con il mini-sito Yahoo! for Good

Yahoo! in occasione dell'Earth Day rinnova la veste grafica di Yahoo! for Good (www.yahoo.it/forgood), il mini-sito che promuove numerose cause sociali per migliorare le condizioni di vita nel mondo e sostiene associazioni benefiche. In occasione dell'Earth Day Yahoo! For Good offre, attraverso un approfondito speciale, consigli e azioni pratiche da mettere in atto per contribuire a salvaguardare il futuro del pianeta.

La "Giornata della Terra" (Earth Day), è nata il 22 aprile 1970 negli Stati Uniti, quando venti milioni di cittadini, rispondendo ad un appello lanciato dal senatore democratico Gaylord Nelson, si mobilitarono nelle principali città per una manifestazione a favore della salvaguardia dell'ambiente. Da quel giorno il 22 aprile è diventato l'Earth Day, un evento internazionale celebrato oggi in 174 paesi del mondo con lo scopo di sensibilizzare tutti i cittadini sui temi della conservazione dell'ambiente in cui viviamo. Yahoo! Italia, attraverso Yahoo! For Good, aiuta a mettere in contatto diverse associazioni benefiche con i propri 8 milioni di utenti.

Per questo anche Yahoo! aderisce all'Earth Day, proponendo in una nuova veste grafica il mini-sito Yahoo! For Good e inserendo un logo speciale dedicato a questa iniziativa sulla home page di yahoo.it. Per sostenere le tematiche legate alla salute del nostro pianeta Legambiente , oggi la principale associazione ambientalista italiana, e AMREF , che promuove lo sviluppo sanitario e sociale delle popolazioni più povere in Africa, hanno contribuito fornendo i contenuti specifici per la sezione del sito Earth Day. AMREF è inoltre la nuova associazione che aderisce a Yahoo! For Good.

Nell'area dedicata all'Earth Day sono quindi disponibili informazioni e azioni pratiche che ogni cittadino può mettere in atto per contribuire, con piccoli gesti quotidiani, a migliorare la salute del pianeta e, nello stesso tempo, risparmiare su bollette e consumi e a salvaguardare le preziose risorse della terra come l'acqua. Un pratico calendario suggerisce le iniziative che, mese dopo mese, concorrono alla salvaguardia dell'ambiente, come la raccolta differenziata, il risparmio energetico e la manutenzione degli elettrodomestici.

Inoltre, su Yahoo! Answers , il sito di condivisione della conoscenza umana dove è possibile scambiare conoscenze su specifiche aree di interesse, sarà posta una domanda sul consumo dell'acqua da parte di Paolo Bassani, prodiere di Luna Rossa e testimonial della campagna AMREF sull'acqua "Spreco Meno Subito". Rispondere a questa domanda così particolare è un'occasione per coinvolgere e sensibilizzare i numerosi utenti di Yahoo! Answers e raccogliere tutte le idee per un consumo sostenibile da parte della community.