UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Integrated

Colfiorito per la prima volta in TV con RBA Design per raccontare il mondo dei suoi prodotti

L’azienda produttrice di legumi secchi, cereali e semi lancia la sua prima campagna di comunicazione televisiva, on air dal 28 novembre 2021 al 1 gennaio 2022, sulle reti tv Rai, radio, cinema e canali digital. “È un passaggio fondamentale per l’azienda della mia famiglia, con l’obiettivo di far entrare il consumatore sempre più nel nostro mondo.”, spiega Luca Mattioni, Vicepresidente e Direttore Commerciale. Pianifica Carat.

Colfiorito sbarca per la prima volta in TV con uno spot firmato da RBA Design che sarà in onda sulle reti tv Rai, radio, cinema e canali digital dal 28 novembre 2021 al 1 gennaio 2022.

Lo spot, il primo in assoluto per l’azienda, racconta al pubblico degli scorci di tutto quel mondo che c’è dietro a dei prodotti apparentemente semplici: ‘un mondo squisito!’. 

“È un passaggio fondamentale per l’azienda della mia famiglia, con l’obiettivo di far entrare il consumatore sempre più nel nostro mondo.”, spiega Luca Mattioni, Vicepresidente e Direttore Commerciale.

La campagna televisiva è il coronamento di un processo iniziato anni fa con il restyling di marca. “Vogliamo costruire un’identità di marca sempre più solida, anche a supporto di tutte quelle innovazioni come i piatti pronti, snack e prodotti per la prima colazione che abbiamo introdotto negli anni. Colfiorito è una garanzia di eccellenza in tutte le sue proposte”, afferma Mattioni.

Intanto proseguirà e sarà intensificata l’attività digital e social, che già ha contribuito a confermare in tutto il territorio nazionale l’identità Colfiorito.

“I dati di mercato mostrano che quest’anno abbiamo consolidato ulteriormente la nostra leadership con numeri molto positivi, segno che il lavoro fatto finora ha pagato. – aggiunge Alessio Miliani, Direttore Generale In questo fine anno in cui tutti, industria e distribuzione, stiamo sperimentando difficoltà, siamo voluti andare in controtendenza, aumentando gli investimenti, l’impegno sull’innovazione e accentuando i nostri storici rapporti con le Università e la Fao”.

Non solo comunicazione, ma un percorso che abbraccia l’intera struttura aziendale, che parte da lontano e guarda ancora più avanti. “Siamo orgogliosi di poter comunicare efficacemente il nostro impegno, da miglioramenti tecnologici unici nel settore alla continua crescita della nostra squadra di giovani, appassionati e motivati, fino al continuo impegno per una sostenibilità che, essendo noi stessi agricoltori immersi nella natura che vedete in video, viviamo ogni giorno. La chiamiamo ‘intelligenza naturale’, che comprende creatività, gentilezza, attenzione al capitale umano e naturale. È così che costruiamo una ‘crescita con rispetto’ sostenibile nel tempo”, conclude Miliani.

Pianifica Carat.