Integrated

Coop lancia la nuova campagna integrata “Una buona spesa può cambiare il mondo” firmata Havas Milan. Il budget in comunicazione 2019 sfiora i 23 milioni. Cecere: "Vogliamo stimolare un comportamento d'acquisto responsabile"

Presentata oggi a Milano la nuova strategia di comunicazione dell'insegna che ora punta i riflettori sul racconto dell'attenzione all’ambiente, al pianeta e alla collettività. TV, cinema, stampa, digital (con Kettydoo+) e i punti vendita i mezzi coinvolti dalla campagna pianificata da PHD.

“Una buona spesa può cambiare il mondo”. E’ questo il claim della nuova campagna di comunicazione Coop, ideata da Havas Milan che segna un nuovo racconto dell’insegna fatto di sostenibilità, impegno, attenzione per la collettività. Come spiegato proprio da Coop e dall'AD Maura Latini  oggi in conferenza stampa al Centro Svizzero di Milano.

Il primo film sarà on air dal 29 settembre sulle principali reti televisive e a seguire nel circuito di Rai Cinema.

 


“Guardiamo avanti convinti dalla nostra storia e dai traguardi già raggiunti ad oggi ma abbiamo sentito la necessità di cambiare modalità e linguaggio della relazione con soci e clienti, arricchendola anche in pubblicità di un impegno collettivo” ha spiegato Maura Latini, AD Coop Italia.

Un rinnovato posizionamento, una nuova agenzia creativa, Havas Milan, scelta lo scorso dopo una gara (leggi news), una nuova modalità di racconto e di conseguenza un nuovo linguaggio. 

Coop 2

 

Sarà on air dal 29 settembre il primo di una serie di film (60”, 30”, 15’’oltre a un formato lungo esclusivo per circuito cinema e web) che segnano un nuovo inizio.  Una favola moderna su quello che può generare una spesa consapevole. Incrociando esigenze narrative con una dimensione fortemente emotiva e centrando l’attenzione su un nuovo inconsueto testimonial protagonista. E’ il “carrello Coop”: spezza le catene che lo
tengono fermo e inanimato ed inizia un viaggio nel mondo che lo porta a compiere atti virtuosi.

Coop1

 

Ideata da Havas Milan, la campagna di comunicazione si articola in diverse uscite sulle principali reti televisive e a seguire nel circuito di Rai Cinema, coinvolgendo sia stampa che web (la pianificazione è a cura di PHD) e arrivando nel punto vendita, il luogo principe nella relazione con le persone, dando risposte chiare ad un socio consumatore sempre più attento e informato. Così facendo, Coop aggiunge una nuova tappa alla sua storia pubblicitaria (dagli spot non spot di Ugo Gregoretti all’autoironia chiara e diretta del Tenente Colombo, fino agli intellettualismi ‘alleniani’ e al ricorso in anni più recenti a un testimonial  come Luciana Littizzetto).

Dal consumismo degli anni Settanta all’economia circolare di oggi, la nuova campagna spiega e coinvolge perché consumare si fa con testa e cuore prima che con pancia e portafoglio.

Francesco Cecere, direttore marketing e comunicazione dell'insegna, ha dichiarato ad ADVexpress: "Si tratta di una campagna integrata, che sarà pianificata in tv, cinema, stampa, digital e con attivazioni sul punto vendita con un budget 'potente' e un risvolto sia commerciale che istituzionale. Con questo progetto Coop vuole stimolare la collettività a un atteggiamento d'acquisto responsabile, creando un vantaggio per tutti. La creatività, rispetto al passato, segna un'evoluzione del tone of voice, poichè Coop non si posiziona più come una madre che dà consiugli ma si pone  allo stesso livello dei consumatori per costruire insieme un futuro migliore". 

Gli investimenti in comunicazione sono in costante aumento. "Da 18/19 milioni siamo passati a 23 milioni di euro nel 2019 - ha dichiarato Cecere -   e tra pochi giorni il CdA ci confermerà l'investimento per il 2020".

Per il digital l'agenzia di riferimento è Kettydoo+ e gli eventi sono a cura di Elastica, che ha curato anche la partecipazione di Coop al Jova Beach Tour, che ha ottenuto un grande successo.

“Con questa nuova campagna di comunicazione raccogliamo esigenze diffuse e lanciamo una sfida confidando che chi crede in un consumo corretto e consapevole ci ascolterà con interesse e vorrà seguirci- ha spiegato Maura Latini, AD Coop Italia durante la conferenza stampa di presentazione- In particolare, con questo film, ma anche con altri messaggi successivi, non raccontiamo prezzi o promozioni, teniamo alto l’impegno di un gruppo come il nostro che lavora da sempre e in anticipo sulla qualità dei prodotti, la loro trasparenza ed eticità, le azioni sostenibili. Non tutti i nostri competitor possono essere credibili su messaggi così forti, quello appunto come recita lo slogan che abbiamo scelto di “Una buona spesa può cambiare il mondo”. E anche quando racconteremo con altri mezzi il nostro impegno sul versante convenienza, ragioniamo comunque di una convenienza doppia, rivolta al prezzo certo, ma anche a tutto ciò che c’è intorno. Alla sicurezza, all’ambiente, agli altri, al pianeta. Questa campagna riflette perfettamente il nostro bilancio che unisce ai dati economici l’impatto sociale che gli stessi producono. I conti si fanno sui numeri, ma anche sulla rilevanza che si riesce a rappresentare nella vita delle persone e che si traduce in fiducia dei consumatori”.

“Siamo davvero felici di iniziare questa collaborazione con un brand importante come Coop, e siamo ancora più contenti di poterlo fare con una campagna creativamente potente ma soprattutto rilevante. I consumatori di oggi e quelli di domani sono più attenti e consapevoli di un tempo – ha sostenuto Giovanni Porro, Chief Creative Officer Havas Milan - Un brand non può più limitarsi a parlare delle “performance” dei propri prodotti, deve impegnarsi e darsi un ruolo nella comunità. Coop questo lo ha nel proprio Dna, lo ha fatto in anticipo sui tempi. Il nostro compito è stato quindi quello di tradurre quello che Coop fa concretamente tutti i giorni in un racconto emotivo che parte dalla tv, ma che abbraccerà tutti i media, non ultimo il punto vendita, luogo reale di incontro tra marca e consumatore”.

Alla presentazione ufficiale della campagna hanno partecipato anche Marco Pedroni, Presidente Coop Italia, Luca Bernareggi, Presidente Ancc-Coop, Dario Mezzano Presidente Havas Italia.

Title: “The Shopping Cart”
Agency: Havas Milan
Chief Creative Officer: Giovanni Porro
Creative Directors: Antonio Campolo, Luigi Fattore
Art director: Barbara Rizzuti
Copywriter: Anna Lasagni
Client Services Director: Luisella Marelli
Account Supervisor: Laura Carrisi
Account Executive: Irene Vismara
Strategic Planner: Sara Taschera, Francesca Travisi
Producer: Alessandro Pancotti
Production Company: The Family
Director: Vincent Lobelle
DOP: Ruben Impens
Head of Production: Federico Luiselli
Executive Producer: Lorenzo Ulivieri
Producer: Danielle Joujou
Assistant Producer: Raffaele Fusco
Post Producer: Barbara Calicchio
Stylist: Diamante Cavalli
Production Designer: Systa Bjornsdottir
Post production: Mathematic, Paris
Editor: Stuart Greenwald
Colorist: Emiliano Serantoni
Post production Audio: Disc2Disc
Voice Over: Sara Labidi
Music:
Title: Change The World
Author: E. Patterson/A. Specter
Music Editor: Edition Songs of TRO
Master: My Sun and Stars – Remix: quiet, please!