

Integrated
E.ON e M&C Saatchi odiano gli sprechi e promuovono E.ON ClimaSmart con campagna integrata
Il check up energetico lanciato da E.ON lo scorso anno con la campagna #odiamoglisprechi ha dimostrato che la prima causa di spreco tra le mura di casa è proprio il riscaldamento domestico. Ed è proprio con lo scopo di migliorare il comfort delle famiglie italiane, e il clima nelle loro abitazioni, che E.ON lancia la nuova offerta E.ON ClimaSmart, la soluzione flessibile per una gestione più efficiente e smart del riscaldamento domestico che mette a disposizione una caldaia a condensazione, un termostato intelligente connesso allo smartphone, una rete di assistenza e altri servizi opzionali.
Dall'esigenza di ripristinare il clima ideale, per combattere gli sprechi, nasce il concept creativo alla base della nuova campagna E.ON ClimaSmart, realizzata anche quest’anno da M&C Saatchi. Sistemi di riscaldamento poco efficienti e contrasti estremi di temperatura possono influenzare la vita e i comportamenti dentro la propria casa. Facendo leva sull’esagerazione, il video a sostegno di tutta la campagna, vede protagonista una famiglia messa alla prova da temperature estreme.
In cucina, mentre tutto intorno si scioglie, un dromedario passa indisturbato, e in salotto, tra le espressioni rassegnate di tutti i membri della famiglia, irrompe un pinguino. Il clima ideale e il comfort arrivano proprio grazie a E.ON, che con E.ON Climasmart, come dichiara Péter Ilyés, CEO di E.ON Italia, “vogliamo andare oltre alla sola fornitura di energia elettrica e gas, entrando nella casa delle famiglie italiane in qualità di esperti di fiducia e portando loro tutti gli strumenti necessari per gestire al meglio l’energia”.
”#odiamoglisprechi è diventato un format di vita. Ci piace lavorare su progetti dove al fianco di obiettivi di vendita riusciamo a trasmettere messaggi dal valore sociale. Questa volta anche parlando di prodotto.”
Commenta Vincenzo Gasbarro, creative partner M&C Saatchi.
La pianificazione media, curata da Starcom, prevede l’integrazione di tutti i canali per massimizzare l’impatto e si sviluppa su scala nazionale presidiando con particolare attenzione alcune aree strategiche all’interno del territorio nazionale. Prevalgono il mezzo televisivo e il digitale, sui quali la pianificazione si sviluppa in modo innovativo e molto mirato con l’obiettivo di raggiungere le persone più interessate alla soluzione.
Starcom ha studiato un percorso di comunicazione con l’obiettivo di accompagnare i potenziali clienti lungo il proprio consumer journey:
-Conoscere il nuovo prodotto principalmente grazie a una videostrategy di grande impatto a livello nazionale sulle principali emittenti TV, sulle più importanti piattaforme digital e social. Campagna che si sviluppa con una declinazione locale nelle zone di interesse, per un risultato a performance sul target di riferimento e interessato alla soluzione proposta, grazie anche ad una pianificazione in programmatic
-Comprendere le feature e i benefit del prodotto andando sul sito del brand attraverso native advertising e advertorial on line, ottimizzato attraverso programmatic, e search
-Acquistare il prodotto invitati dalla call to action con una declinazione geolocalizzata sul mezzo radiofonico.
Questa campagna multi-touchpoint è on air e proseguirà fino alla fine di novembre.
“Il lancio di questa nuova campagna insieme riconferma il nostro rapporto con E.ON che ha scelto proprio recentemente di continuare a lavorare con Starcom dopo 10 anni di successi comuni. - dichiara Vita Piccinini, CEO di Starcom Italia – Siamo felici e orgogliosi di questa partnership perché condividiamo fermamente i valori ispiratori: E.ON nel suo percorso di riposizionamento nel nuovo mondo dell’energia pone il consumatore al centro di tutte le attività aziendali; Starcom, come Human Experience Company sposa questo posizionamento da sempre, ponendo al centro la comprensione dei desideri e dei comportamenti delle persone.”
Credits:
Executive Creative Director e Partner: Vincenzo Gasbarro, Luca Scotto di Carlo
Creative Team: Armando Viale, Davide Pasquale
Cdp: Utopia
General Manager: Federico Fornasari
Executive Producer: Francesco Di Trani
Director: Vincenzo Gasbarro
DOP: Callan Green
Production Designer: Antonio Piciulo
Fotografi: Carioca
Editor: Manuel Savoia e Valentina Landenna
VFX: Simon Gottlieb
Service: Bucharest Film Studios
SP