UPDATE:
Il Museo Olimpico annuncia il rinnovo della collaborazione con On Location, Provider Ufficiale di Hospitality per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026Radio Gedi presenta i palinsesti 2025/2026: Radio Deejay riconferma tutti i suoi programmi e le sue voci e presenta due nuovi show del sabato sera, in Radio Capital arrivano tre nuove voci e su Radio m2o torna on air la m2o ChartNOW sbarca a Milano con un pop-up store firmato Sky Creative Next Gen dedicato alla scoperta della varietà dei suoi contenutiCAIRORCS MEDIA introduce la profilazione household e integra i dati dei telespettatori di LA7 con quelli degli utenti digitali del networkIl Giro d'Italia ad Osaka con il concept immersivo e multidisciplinare "Giro District"Grace for the World: in Vaticano il concerto-evento guidato da Pharrell Williams e Andrea Bocelli, in una combinazione di musica, narrazione e un drone showTorna nelle piazze italiane “Boing & Cartoonito Tour”, un villaggio itinerante a bordo di un truck suddiviso in cinque stanze tematiche. Tra le novità il debutto del Cartoonito stageOPPO celebra il nuovo smartphone Reno14 con un tour esperienziale sui rooftop più esclusivi d'ItaliaTIM, con Havas Milano, lancia il nuovo spot con Carlo Conti dedicato al wifi con antenna 5g, Timvison Family e la piattaforma di intelligenza artificiale Perplexity ProE’ online Gardenia Web: la prima piattaforma in Italia dedicata a tutti gli appassionati di giardinaggio con video tutorial e assistente virtuale
Integrated

La campagna multicananale di E.ON “L’impronta del gigante invisibile” torna on-air grazie alla collaborazione tra DLV BBDO, Heart&Science, Bedeschi Film, Starcom

Sino al 6 novembre è on air su tv, radio, stampa, affissioni, canali digital e social come un invito a tutti ad unirsi alla Green Community di E.ON

Dopo il successo riscosso dal live del maggio scorso, la campagna E.ON “L’impronta  del gigante invisibile” torna on air con un piano multicanale, che ribadisce i messaggi  dell’iniziativa per promuovere il consumo consapevole e la riduzione del proprio impatto sul Pianeta.  È importante accrescere la consapevolezza su questi temi, anche alla luce del contesto  attuale: il modo in cui noi utilizziamo le risorse, e l’energia in particolare, ha un  impatto fortissimo sulla nostra vita di tutti i giorni, ma anche sull’economia e  sull’ambiente.  

Per questo E.ON ha dato vita ad una campagna multicanale per ribadire i messaggi  dell’iniziativa realizzata lo scorso maggio sulla spiaggia di Termoli - occasione in cui  l’impronta di un Gigante Invisibile era comparsa sulla spiaggia della cittadina molisana. Il punto di partenza è l’impronta che ognuno di noi lascia sull’ambiente: un’impronta  enorme, circa 23 metri, grande come quella di un gigante dal peso di 7 tonnellate.  Proprio questa è la quantità di CO2 che ogni persona in Italia produce in media in un  anno, una quantità enorme ma invisibile. E quando qualcosa non è visibile, rischia di  essere ignorato.  

La campagna è un invito a tutti ad unirsi alla Green Community di E.ON così da essere  coinvolti in un movimento partecipativo orientato ad uno stile di vita più consapevole per la riduzione dei propri consumi e della propria Carbon Footprint. Il mondo  dell’energia è, infatti, sempre più orientato alla promozione di comportamenti virtuosi  e soluzioni energetiche sostenibili, come il fotovoltaico, in grado di produrre in gran  parte autonomamente, energia pulita e generare sostanziali risparmi in termini di  risorse e costi. È quindi ora di agire per ridurre la nostra Carbon Footprint.  Dotarsi di soluzioni domestiche green è fondamentale. Per questo, E.ON propone  l’installazione di impianti fotovoltaici che contribuiscono a rendere le abitazioni più  efficienti, convenienti e sostenibili

Sino al 6 novembre “L’impronta del gigante invisibile” è on air su tv, radio, stampa, affissioni, canali digital e social. Sul mezzo televisivo la pianificazione si svilupperà sulle emittenti nazionali Rai,  Mediaset, Cairo e Discovery prediligendo contesti e audience orientati a tematiche  green e notiziari in prime time, oltre che sulle connected TV Rai Play e Mediaset  Infinity in linea e a rafforzamento della tabellare. Sul mezzo radiofonico sono previste citazioni su Radio Deejay, mentre sulla stampa è  previsto un piano multi-editore di diffusione nazionale con presenza di spazi  advertising ed advertorial, con un focus su testate del mondo informazione, green e  arredamento. Per le affissioni sarà attivato il circuito nazionale digitale grandi stazioni a copertura  di 13 tra le più importanti stazioni d’Italia, insieme al circuito digitale della città di  Milano. La pianificazione digitale prevede una massiccia presenza su tutti i principali circuiti  (tra cui Apex, YouTube, Quantcast, Teads, Beintoo, Google, Facebook) con  Display&Video strategy e su Waze sfruttando la geolocalizzazione dell’App quando  utilizzata, in ottica Drive To Store. 

La comunicazione sarà rafforzata dal piano editoriale sui canali Social dell’azienda  (Instagram, TikTok, Facebook, Youtube, Linkedin) e attraverso l’ingaggio di alcuni  influencer, insieme ad una partnership con Freeda

Al progetto hanno lavorato congiuntamente DLV BBDO, per la parte creativa,  Heart&Science per la pianificazione Social e Influencer, Bedeschi Film per la  produzione e Starcom per quanto attiene alla pianificazione media. 

“Il momento attuale, segnato dalla crisi geopolitica e dall’aumento dei prezzi delle  materie prime, prefigura la necessità di attuare scelte concrete per ridurre gli sprechi  e ottimizzare i consumi. Tra le azioni più efficaci per ridurre i costi dell’energia, c’è  l’adozione di soluzioni sostenibili che aiutino ad aumentare l’indipendenza energetica  di famiglie, aziende e comunità, agendo al contempo per la salvaguardia del Pianeta e l’accelerazione della transizione energetica, che è uno dei nostri principali obiettivi.  Giorno dopo giorno, ci impegniamo ad accrescere la consapevolezza verso  l’importanza di condividere e attuare buone pratiche per fare la differenza: con questa  campagna vogliamo porre l’attenzione di tutti su come sia davvero possibile agire per  ridurre i propri consumi e la propria impronta ambientale”, ha affermato Davide  Villa, CCO di E.ON Italia

“Gli ottimi risultati in termini di impatto e notiziabilità ottenuti grazie alla prima wave  della campagna dell’Impronta del gigante invisibile ci hanno confermato l’attualità  del messaggio che vogliamo diffondere al grande pubblico” ha commentato Mauro  Biraghi, Corporate&Marketing Communication Director di E.ON Energia. “Il  nostro obiettivo di far crescere la Green Community di E.ON, una community in cui  ognuno può agire concretamente per ridurre la propria impronta sul Pianeta, passa  anche dalla proposta di soluzioni concrete come il fotovoltaico: un primo passo per  rendere i cittadini – sia che vivano in abitazioni private o in realtà condominiali – i  veri protagonisti della transizione energetica in atto” conclude Biraghi. 

"Stiamo vivendo un momento cruciale" dice Daniele Dionisi, Executive Creative  Director di DLVBBDO, "un momento in cui ridurre la nostra impronta sull'ambiente  grazie all'uso di fonti di energia rinnovabile è, se possibile, ancora più importante del  passato. In quest'ottica ci fa davvero piacere contribuire alla diffusione di  un'innovazione determinante come il fotovoltaico per i condomini. Il concetto di  Green Community E.ON, grazie al fotovoltaico per i condomini, prende vita in  maniera forte e significativa. Mettersi insieme per produrre energia pulita,  risparmiare e diventare energeticamente indipendenti è una delle grandi sfide del  futuro". 

 

Credits

Creative agency: DLVBBDO 

Executive Creative Direction: Serena Di Bruno and Daniele Dionisi  

Art Director: Alberto Terribile, Emily Vanzo 

Copywriter: Alessia Buono, Margherita Ceretti 

General Manager: Chiara Niccolai 

Account: Julie de Biolley, Giulia Smareglia, Giulio Melegari 

Client Service Director: Cristina Pontello 

Producer: Alessandro Sardini 

Head of social: Andrea Quarini 

Social Media manager: Davide Spinelli 

Production company: Bedeschi Film 

Executive Producers: Giovanni Bedeschi, Federico Salvi 

Producer: Fulvio Biavaschi 

Director: Claudio Gallinella 

Dop: Stefano Bella 

Editors: Andrea Besana, Francesca Castellari, Tommaso Bedeschi 

Sound Design & Mix: Sample Milano 

Social Planning & Influencer Mktg: Hearts & Science 

Managing Director: Emanuele Giraldi 

Client Business Director: Francesca Guarnaccia 

Head of Communication Design: Monica Zanaga 

Creative Specialist: Giorgia Furia 

Pianificazione Media: Starcom (Publicis Groupe)