Integrated
Poste Italiane on air con la campagna “Bollettino postale” firmata Y&R. Tv, stampa, internet display e materiali POP nel media mix a cura di Omd
L’originale è sempre meglio della copia. E’ la morale che si trae dagli spot della nuova campagna adv di Poste Italiane, on air da oggi per due settimane in tv per promuovere il bollettino postale, il metodo di pagamento da sempre più diffuso, comodo e facile da usare per utenze, abbonamenti, bollo auto, tasse e tributi . Il bollettino si può pagare nei quasi 13 mila uffici postali, con le app di Poste italiane e anche on line con le carte di credito abilitate e offre la garanzia e la certificazione dell’avvenuto pagamento.
I mini-film da 30” hanno per protagonisti due personaggi iconici, simbolo del mondo delle fiabe e dell’avventura: Biancaneve e D’Artagnan. I protagonisti però hanno per questa volta cambiato amici, così Biancaneve è in compagnia di “sette amati cani”, mentre D’Artagnan affronta i duelli di cappa e spada insieme a “tre trombettieri”, un cambio di copione che prelude ad esiti imprevedibili se non addirittura rovinosi.
L’insegnamento lanciato dalla campagna firmata da Young&Rubicam Roma dice appunto che quando una storia funziona è meglio puntare sugli originali: perché cambiare quando si può scegliere il leader dei pagamenti e un originale come Poste Italiane? Gli spot sono ideati da Y&R, prodotto da Mercurio e diretto dal regista argentino Felipe Gomez Aparicio. Il media planning è di Omd.
Oltre agli spazi televisivi, la nuova campagna pubblicitaria prevede un media mix che comprende presenze quotidiani e periodici, sui più importanti portali web di informazione (fino alla fine dell’anno) e uffici postali.
L’iniziativa pubblicitaria sottolinea anche i vantaggi della multicanalità, che coniugano tradizione e innovazione per rendere sempre più comodo e veloce il pagamento dei bollettini postali.
Poste Italiane offre anche l’opportunità di pagare con l’aiuto del portalettere, che grazie alla sua dotazione “telematica” è in grado di offrire questa comodità anche a chi non può muoversi da casa o non ha dimestichezza con le nuove tecnologie. sono circa 500 milioni i pagamenti effettuati ogni anno dagli italiani con il bollettino postale.