Live Communication
Adverteam e R101 firmano l'animazione del Sei Nazioni di Rugby
Al via la seconda partita del torneo "Sei Nazioni di Rugby": sabato 18 marzo a Roma si sono sfidate sul campo dello stadio Flaminio la nazionale italiana e la nazionale scozzese. Il secondo match, segue a un mese di distanza (11 febbraio) la prima partita in programma tra Italia-Inghilterra.
Radio R 101, partner della FIR (Federazione Italiana Rugby), ha affidato ad Adverteam il progetto di animazione abbinato al torneo. Un evento di animazione articolato, promosso anche attraverso il gioco radiofonico "Scatta in meta", durante il quale sono stati messi in palio diversi biglietti per le partite.
Adverteam firma la creatività dell'animazione dai gadget alla personalizzazione di tutta la location, fino alla realizzazione del "Villaggio R 101 al Sei Nazioni". Il torneo sta riscuotendo un grande successo di pubblico, protagonista sugli spalti di un tifo ad "alta frequenza": a tutti gli spettatori, infatti, sono state distribuite 13.300 manone, personalizzate su un lato con il logo di R 101 e sull'altro con il tricolore italiano. I gadget sono stati consegnati da 12 hostess, vestite in abbigliamento personalizzato Radio R 101, che hanno presidiato tutte le entrate dello stadio. Inoltre sulle tribune coperte, poco prima dell'ingresso dei tifosi, sono state distribuite 2.000 copie della rivista Men's Health. Nel piazzale antistante lo stadio Flaminio è stato allestito il "Villaggio Sei Nazioni" all'interno del quale i numerosi tifosi hanno potuto attendere l'apertura dei cancelli prima dell'inizio della partita e festeggiare al ritmo di musica alla fine del match.
Sull'onda del claim radiofonico "più la senti, più l'ascolti", presso l'area ristoro è stato posizionato un gonfiabile a forma di radio dal quale, grazie a un piccolo trucco, sono state trasmesse ininterrottamente tutte le ultime hits del momento: il gonfiabile, infatti, nascondeva le casse, celate alla vista ma non all'udito, creando grande stupore tra i presenti. Flying banner e gonfiabili a forma di "mongolfiera", infine, hanno contribuito a trasformare l'area in un grande ritrovo dove le tifoserie delle squadre di rugby, dopo la partita, si sono sfidate in balli sfrenati grazie a Radio R 101.