Live Communication

Ai nastri di partenza la quarta edizione della Social Media Week

Si apre lunedì 6 giugno con il keynote pomeridiano sul tema 'Digital Leaders: come le tecnologie sociali cambiano il rapporto con chi ci guida' l'evento organizzato da DOING, con il Patrocinio del Comune di Milano. Novità di questa edizione i 5 workshop Apogeo , Content Partner di SMW Milan 2016, che avranno come relatori professionisti già autori della casa editrice di manuali sui temi del web marketing e dei social media.  La tecnologia invisibile. Design, Behaviour, Data: cosa c’è dietro il Mobile e i Social Media?', è il tema attorno al quale si svilupperà tutto il programma , curato da Gianfranco Chicco.
Si apre lunedì 6 giugno con il keynote pomeridiano sul tema 'Digital Leaders: come le tecnologie sociali cambiano il rapporto con chi ci guida' la quarta edizione della Social Media Week Milan organizzata da DOING, in collaborazione con i partner e con il Patrocinio del Comune di Milano.

“Rendere semplice ciò che è complesso. Questo è il ruolo delle tecnologie digitali di successo che stanno cambiando le nostre vite - afferma Marco Massarotto, Partner DOING - . Mostrare la complessità dietro l’apparente semplicità: questo l’obiettivo dell’edizione 2016 della Social Media Week Milan. Lo faremo con partner e speaker importanti, in una settimana intensa e appassionante in cui ci sia lo spazio per capire, imparare, conoscere e conoscersi, creando anche le giuste opportunità di networking". 

Prende così il via la Social Media Week Milan con un format pieno di novità e un’unica location nel cuore del distretto Tortona, BASE Milano. 'La tecnologia invisibile. Design, Behaviour, Data: cosa c’è dietro il Mobile e i Social Media?', è il tema attorno al quale si svilupperà tutto il programma , curato da Gianfranco Chicco, anche quest’anno direttore editoriale, che prevede oltre 50 eventi in 5 giorni, suddivisi per aree tematiche: il martedì sarà dedicato ai Data, il mercoledì al Behaviour, il giovedì al Design.

"Il mondo fisico e quello digitale sono ormai parte di una stessa realtà, e in questa edizione vogliamo affrontare il ruolo attuale di questi due livelli del mondo degli affari e della vita personale - spiega Gianfranco Chicco -. Dagli algoritmi che ci suggeriscono quale musica ascoltare, ai servizi on-demand che cambiano il rapporto tra azienda e utente, dalle nuove piattaforme di social media che creano nuovi modi di comunicare, alla creazione di esperienze digitali che aprono le porte a nuovi attori per trasformare i mercati locali e globali"

Trasversale su tutto la Social Media Week Food&Wine a cura di Paola Sucato, una sezione del programma assolutamente inedita, dedicata al cibo e al vino, settori in pieno fermento, decisamente trasformati dai social media .

"
Dall’avvento dei social network , stiamo assistendo a una vera e propria trasformazione del settore Food&Wine. Nuove forme di condivisione delle esperienze culinarie hanno fatto emergere nuovi influencer , piattaforme e strumenti digitali di recensioni, forme di social eating , nuovi servizi di delivery . L’ e-commerce e gli eventi sono sempre più condivisi sulle piattaforme social ” afferma Paola Sucato, curatore degli eventi della SMWFood&Wine “ La SMW sarà il luogo in cui cercheremo di capire insieme a esperti del settore, influencer , aziende e start up quanto la componente di successo sui social media faccia realmente la differenza ”.

Novità di questa edizione anche i 5 workshop Apogeo , Content Partner di SMW Milan 2016, a numero chiuso e gli unici a pagamento http://bit.ly/WorkshopApogeoSMW , e che avranno come relatori professionisti già autori della casa editrice di manuali sui temi del web marketing e dei social media . Grazie ad Apogeo 'La tecnologia invisibile' diventa anche un libro che sarà distribuito gratuitamente durante l’evento ai partecipanti della SMW, previa registrazione a questo link http://bit.ly/SMW_LibroApogeo .

Con #NiceToLinkYou, invece Ford stabilisce una forma innovativa e inedita per entrare in contatto con il pubblico social mettendo a disposizione uno spazio dove sarà possibile esprimere la propria creatività o semplicemente rilassarsi ricaricando le batterie, sia quelle mentali tra una sessione e l’altra, sia quelle dei propri dispositivi, grazie alle “power station” messe a disposizione dall’Ovale Blu. Inoltre, Ford #NiceToLinkYou manterrà la ‘connessione’ con i partecipanti anche al termine dei lavori della Social Media Week, attraverso un servizio di Social Car completamente gratuito. E quale auto riflette lo spirito social e digital della Social Media Week meglio della Ford EcoSport? Il sistema di connettività Ford SYNC permette infatti di utilizzare, tramite avanzati comandi vocali, telefoni, smartphone e lettori musicali, collegati tramite Bluetooth e USB.

Tutte le sere dopo gli eventi, l’appuntamento è alle Social Dinner organizzate da VizEat, la piattaforma di social eating che promette di rivoluzionare il modo di viaggiare e di concepire la tavola. Alle cene saranno invitati gli speaker protagonisti dei dibattiti, insieme a tutti coloro che sono interessati a provare questa occasione di convivialità unica. Le Social Dinner, organizzate dagli host di VizEat, per cui è necessaria la prenotazione, avranno un tema speciale ogni sera: lunedì 6 sarà la volta del Jazz, con la meravigliosa Marquica, ex voce dei Dirotta su Cuba, e il pianoforte di Fabrizio Bernasconi, jazzista di fama internazionale; martedì 7 sarà di scena lo show cooking dello chef Giorgio Gramegna con alcuni dei piatti più amati di FOOD Pornography; giovedì 9 si cena sotto le stelle in un verde terrazzo milanese; venerdì 10 si chiude con una social dinner dedicata al teatro, un vero e proprio omaggio Gabriel Garcia Marquez.

SP