Live Communication
Al via 'Audi City Lab at Torre Velasca': ospiti internazionali e la Twitter #BlueRoom per il Fuorisalone di Audi
Ospiti dalle vite poliedriche raccontano gli aspetti #untaggable della società moderna: Francesco Morace, Marcelo Burlon, Carlo Freccero, Paola Antonelli, Stefano Boeri, Piero Lissoni, Eleonora Abbagnato, Alessio Bertallot, Piergiorgio Odifreddi, Daniel Libeskind, Marco Balich, Ingo Maurer, Cesar Muntada. È attivo il live streaming degli eventi sul sito. Audi è inoltre il primo brand automotive in Italia a ospitare la Twitter #BlueRoom.
In occasione della Design Week, il marchio dei quattro anelli anima gli spazi della Torre Velasca, patrimonio del capoluogo lombardo e icona internazionale dell’architettura avanguardistica degli anni ’50.
A dar vita a dibattiti e approfondimenti sulle tematiche più #untaggable del nostro tempo, l’Audi City Lab darà il benvenuto agli ospiti che al meglio rappresentano questi aspetti della società moderna.
Tra gli ospiti, il sociologo Francesco Morace, il fashion designer Marcelo Burlon e Carlo Freccero, autore televisivo ed esperto di comunicazione. Esponenti di spicco dell’architettura moderna e della società creativa definiranno al meglio il concetto di ‘untaggabilità’ urbana, tema che verrà affrontato nella giornata di mercoledì 13 aprile.
La città intesa come luogo non solo dove vivere ma in grado di influire sull’evoluzione disciplinare dei suoi abitanti, verrà 'esplorata' da Paola Antonelli, curatrice del Museum of Modern Art di New York, e dagli architetti di fama internazionale Stefano Boeri e Piero Lissoni.
Nella serata dedicata alle #untaggable energies, coloro che tra musica e movimento del corpo sanno dar vita a nuove forme di energia in continua evoluzione saranno i protagonisti dell’evento: Eleonora Abbagnato, étoile de l'Opéra de Paris, il conduttore radiofonico e DJ Alessio Bertallot, e lo scrittore e scienziato Piergiorgio Odifreddi.
Tema fondamentale per Audi sono le #untaggable lights nelle loro diverse interpretazioni, che si traducono grazie a installazioni luminose e materiali innovativi in sculture Oled e percorsi ottici creati dai Matrix Led.
Leggi la notizia su e20express