Live Communication
Al via l’Innovation Week di Edison
Dal 7 al 10 giugno, Palazzo Edison (Foro Buonaparte 31, Milano) accoglie fisici, startupper, scrittori e scienziati per riflettere sui cambiamenti apportati dalle ultime tecnologie e intercettare le migliori soluzioni e porle al servizio dei propri clienti. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, prenotazioni e programma completo su www.edison.it.
Edison dà il via all’Innovation Week, la settimana in programma dal 7 al 10 giugno a Palazzo Edison (Foro Buonaparte 31, Milano) dove si incontreranno oltre 40 guest speaker e startupper per condividere la loro idea di futuro e confrontarsi sul ruolo dell’innovazione.
Una quattro giorni fitta di appuntamenti che si apre con la presentazione del Rapporto 2016 Cotec-Censis “La cultura dell’innovazione in Italia”, moderata dal digital champion Riccardo Luna, e che vede la partecipazionedel ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Marianna Madia. Il programma completo è su www.edison.it.
Con questa iniziativa, la società energetica più antica d’Europa accende il dibattito sull’innovazione per riflettere sui cambiamenti apportati dalle ultime tecnologie e intercettare le migliori soluzioni e porle al servizio dei propri clienti.
Durante l’Innovation Week, si succederanno sul palco i 15 finalisti di Edison Pulse per contendersi l’ambito premio da 195.000 euro e l’incubazione presso un acceleratore di impresa. Ogni giorno, prenderanno la parola i cinque finalisti di ogni categoria (Internet of things, Low carbon city, Sharing economy). Gli startupper faranno così conoscere al pubblico le proprie idee imprenditoriali e avranno modo di rispondere alle domande della giuria (composta da esperti di Edison e di Italian Brand Factory) che decreterà i vincitori la mattina del 10 giugno.
A stimolare il dibattito sull’innovazione, spazio ai talk, come “Internet of EVERYThings: dialogo sugli oggetti smart” con Angela Tumino, direttore dell’Osservatorio IoT del Politecnico di Milano; “Come hackerare l’azienda: ricetta per innovare dall’interno”, con Fabio Santini di Microsoft; “Login: il giorno in cui l’Italia scoprì internet”, il documentario scritto da Riccardo Luna per la regia di Alice Tommasini, prodotto da StartupItalia! con Rai Cultura e dedicato alla prima connessione avvenuta il 30 aprile 1986 e ai pionieri che l’hanno resa possibile.
Leggi la notizia su e20express