Live Communication

Conad incontra le città italiane con il Grande Viaggio 2016

Il trait d’union che lega le dodici tappe è quest’anno la comunità e i valori dello stare insieme. Ricco il programma di ogni weekend che, tra musica, giochi di strada, talk show e apericena, coinvolgerà adulti e bambini. La domenica si aprirà con un appuntamento dedicato agli anziani, all’insegna di brani musicali e sorrisi. Prima tappa a Lodi, il 16 e 17 aprile; ultima a Caserta, il 2 e 3 luglio.


 
clicca per ingrandire
È l’Italia dei mille comuni e dei mille campanili, l’Italia delle persone e delle comunità quella che Conad incontrerà nella nuova edizione del Grande Viaggio 2016, iniziativa itinerante che è stata presentata al Savoia Hotel Regency di Bologna in un incontro rivolto ai rappresentati del mondo Conad e delle sette cooperative aderenti Conad, in cui si sono confrontati Giuseppe Zuliani, direttore customer marketing e comunicazione Conad, Romolo de Camillis, Nielsen, Roberta Paltrinieri, Università Alma Mater, Bologna e Francesco Pugliese, amministratore delegato Conad.

Dodici tappe, dal Nord al Sud, da aprile a luglio, che hanno come trait d’union la comunità, i valori dello stare insieme e la piazza, luogo simbolo dei saperi e dei sapori, in cui incontrarsi, dialogare e fare festa.

Prima tappa, il 16 e 17 aprile a Lodi. Seguiranno, a ogni successivo weekend, Ferrara, Novara, Pesaro, Teramo, Padova, Lucca, Ascoli Piceno, Gaeta (Latina), Trapani, Pistoia e, a chiudere, il 2 e 3 luglio la tappa finale a Caserta.

«Essere comunità oggi, riscoprirsi comunità, significa coltivare un’identità unica e irripetibile - sottolinea l’amministratore delegato di Conad Francesco Pugliese -. Il territorio e la sua comunità sono il vero motore dell’economia e dei consumi. La ripartenza del nostro Paese parte da loro, da tante piazze sempre più trascurate e penalizzate. Vogliamo riportare le persone in piazza, confrontarci, dialogare, misurarci con loro».

Leggi la notizia su e20express