Live Communication

Conai, è partito da Milano il tour 'Il mio Pianeta': sette flash mob in sette città italiane. Firma Piano B

Obiettivo: mettere il cittadino al centro della tutela dell’ambiente e dello sviluppo dell’economia circolare. Il tour toccherà sette città in 30 giorni, e promuove il corretto conferimento dei rifiuti di imballaggio come atto di responsabilità individuale. Un atto che porta anche consistenti benefici economici a tutti i soggetti coinvolti.
 
Sono stati presentati, nell’ambito dell’appuntamento inaugurale del tour Conai 'Il mio pianeta', i dati relativi ai rifiuti di imballaggio - in acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro - raccolti e avviati a riciclo nel 2015 dalla Città Metropolitana di Milano (corrispondente al territorio della Provincia di Milano).

Secondo i dati preconsuntivi Conai, sono state raccolte nel territorio della Città Metropolitana 256.453 tonnellate di rifiuti di imballaggio, in crescita del 4,7% rispetto al 2014. Questi quantitativi corrispondono a 1.517.473 cassonetti pieni di rifiuti indifferenziati. 

Il riciclo dei rifiuti di imballaggio ha permesso alla Città di Milano e ai comuni dell’hinterland di beneficiare, nel solo 2015, di 30 milioni di euro di corrispettivi per i maggiori oneri derivanti dalla raccolta differenziata degli imballaggi, secondo quanto previsto dall’Accordo Quadro Anci-Conai.

Questi dati dimostrano l’importanza - a livello economico ed ambientale - della raccolta differenziata finalizzata all’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio.

Leggi la notizia su e20express