Live Communication

E-Commerce Forum. Facebook spinge sul marketing personale. Nella mobile revolution, le aziende devono pensare 'mobile first'

Secondo i dati Netcomm, oggi il 67% degli acquisti online inizia su un device e termina su un altro e, in questo contesto sempre più multi-device,  Facebook  e Instagram giocano un ruolo fondamentale. La società, come spiegato in un workshop durante il forum tenutosi oggi, 19 maggio, al Mico, da Andrea Lai, Sales Manager Italia e Spagna della società, Facebook  scommette sul people based marketing, in grado di coniugare l'identità reale, la vasta scala e la migliore individuazione del target. La company si posiziona inoltre come una piattaforma che consente di generare dei risultati a tutti i livelli del marketing funnel (awareness-consideration- aquisition-conversion).
In Italia  l’e-commerce sta rappresentando un fenomeno in crescita,   trainato soprattutto dagli acquisti effettuati da mobile. Le persone, infatti, utilizzano sempre più i dispositivi mobili per informarsi, accedere a contenuti o fare ricerche ovunque si trovino.

Facebook, che consente di fare leva proprio sulle potenzialità offerte dal mondo mobile e abilita l’utilizzo di contenuti coinvolgenti e creativi come i video, intende offrire a consumatori e imprese un luogo d’interazione su cui creare connessioni rilevanti ed efficaci, in linea con questa evoluzione.

Come ha evidenziato Andrea Lai, Sales Manager Italia e Spagna di Facebook, nel workshop dedicato a Mobile e eCommerce: dall’awareness alla conversion” tenuto oggi, 19 maggio, all'E-Commerce Forum, al Mico, stiamo assistendo a un cambiamento epocale delle abitudini di consumo online delle persone. Internet sta diventando sempre più mobile e il comportamento degli utenti segue sempre più delle logiche che sono always on e cross device. 

All’interno della “mobile revolution”, Facebook svolge un ruolo di primaria importanza, rappresentando una piattaforma di marketing a 360 gradi che fornisce alle aziende delle soluzioni capaci di generare dei risultati ad ogni livello del marketing funnel.

In Italia lo smartphone è il primo strumento in termini di tempo di utilizzo: 109 minuti al giorno, contro 89 minuti la TV, 85 minuti il laptop e 34 minuti il tablet (Millward Brown AdReaction report, Italy, 16-45, March 2014). Facebook è una mobile company. L’82% del fatturato di Q1 2016 viene da mobile. Ruolo importante all’interno dello shopping online.
 
Il 67% delle persone (dato comScore) inizia lo shopping su un device per continuarlo su un altro device. Le aziende devono pensare mobile first. Sviluppare dei prodotti fruibili all’interno degli smartphone e tablet.
 
Bisogna tenere conto che il mobile introduce delle nuove esigenze per la comunicazione delle aziende. Sul mobile funziona quella che si chiama personalizzazione del messaggio pubblicitario.
 
Ecco perché Facebook sta rendendo il marketing personale , perché è in grado di coniugare l'identità reale, la vasta scala e la migliore individuazione del target. Costruisce un pubblico personalizzato e affianca le persone del marketing nel  rovare nuovi potenziali clienti. In un'espressione:  people based marketing.
 
Facebook è una piattaforma che consente di generare dei risultati a tutti i livelli del marketing funnel (awareness-consideration- aquisition-conversion) e la cosa più interessante è che oggi questi obiettivi si possono raggiungere al di fuori di Facebook, grazie ad Audience network come è emerso dal workshop.

Audience Network
 è una funzionalità che consente agli inserzionisti di estendere in modo semplice le proprie campagne adv Facebook ad altre applicazioni mobili e al mobile web e di far leva sugli strumenti di targeting e reporting come Custom Audiences, core audiences and lookalike audiences per distribuire e misurare l’adv anche sulle app esterne a Facebook. Gli annunci all’interno di Audience Network sono progettati per aiutare gli inserzionisti a raggiungere i propri obiettivi di business, attraverso tre formati creativi: banner, interstitial e native. Audience Network lavora in piena sinergia con il meccanismo di pubblicazione delle inserzioni su Facebook: anche se non vengono pubblicate sul social, queste inserzioni sfruttano tutti i contenuti che rendono interessanti le inserzioni di Facebook, ovvero la targetizzazione, la misurazione e gli altri strumenti che risultano efficaci per gli  inserzionisti.

Ricordiamo che Facebook ha partecipato all'E-Commerce Forum di Netcomm anche il 18 maggio con un intervento di Emmanuel Dollé, Direttore Vendite e Client Solutions per il Sud Europa di Facebook , dal titolo “People Based Marketing at scale” (leggi news).