Live Communication
Filmmaster Events firma la prima di Levante, il primo Suv Maserati
L'agenzia del Gruppo Filmmaster torna al fianco di Maserati per presentare il nuovo Suv Levante. Dopo aver ideato l’event guide che verrà applicata da tutti i mercati, l’agenzia ha prodotto il lancio ufficiale di Milano, il 14 e 15 marzo. La società è attualmente impegnata nell'organizzazione delle Cerimonie Olimpiche di Rio 2016, in programma ad agosto.
L’agenzia ha realizzato il format di lancio che verràadottato da tutti i mercati internazionali e, per l’Italia, ha organizzato due serate esclusive all’interno della sede di Ermenegildo Zegna che si sono tenute il 14 e 15 marzo a Milano, come già anticipato da e20express.it (vedi notizia correlata).
'Levante: the Maserati of SUVs. Una storia vera. Una storia Maserati' : il concept 'Based on a true story'racconta Levante come la naturale espressione del Dna Maserati, l’ultimo 'frame' di una storia che va avanti da più di 100 anni.
Le due serate di Milano hanno esaltato lo spirito 'on road' e 'off road' del Suv. La cura del dettaglio, la regia, la scelta dei contenuti, hanno fatto la differenza. La scaletta prevedeva una fase di accoglienza all’interno della 'tana Levante': uno spazio buio, immersivo e pulsante.
Al segnale prestabilito, gli ospiti sono stati avvolti da un improvviso 'warm up': 30 secondi di sound design materico e light design architetturale sincronizzati al millesimo di secondo per formare una 'blue forest' di grande impatto visivo.
Leggi la notizia su e20express
'Levante: the Maserati of SUVs. Una storia vera. Una storia Maserati' : il concept 'Based on a true story'racconta Levante come la naturale espressione del Dna Maserati, l’ultimo 'frame' di una storia che va avanti da più di 100 anni.
Le due serate di Milano hanno esaltato lo spirito 'on road' e 'off road' del Suv. La cura del dettaglio, la regia, la scelta dei contenuti, hanno fatto la differenza. La scaletta prevedeva una fase di accoglienza all’interno della 'tana Levante': uno spazio buio, immersivo e pulsante.
Al segnale prestabilito, gli ospiti sono stati avvolti da un improvviso 'warm up': 30 secondi di sound design materico e light design architetturale sincronizzati al millesimo di secondo per formare una 'blue forest' di grande impatto visivo.
Leggi la notizia su e20express