Live Communication
Finale di UEFA Champions League, per Milano un indotto di 25 milioni
Circa 80mila i tifosi attesi nel capoluogo lombardo, che destineranno allo shopping 5,6 milioni di euro, 4,5 milioni di euro per i servizi di ristorazione, 12,7 milioni di euro per l’alloggio e 2,2 milioni per il trasporto e altre voci di spesa.
C’è chi è già arrivato in città per la Champions, ma il clou per gli alberghi sarà venerdì sera e proseguirà con la sera stessa di sabato: la finale vale due giorni di turismo sold out.
Tra piena occupazione delle camere e introiti maggiori, gli alberghi puntano al tutto esaurito per il 27 e il 28 maggio e a una crescita del business del 20% durante tutta la settimana.
Emerge da una elaborazione della Camera di commercio di Milano, su dati RES STR Global (utilizzando il confronto con l’impatto della Champions che c’era stata a Roma nel 2009).
La finale di Champions League tra Real Madrid e Atletico in programma sabato 28 maggio allo stadio San Siro vale per Milano e hinterland poco più di 25 milioni di eurodi indotto turistico.
Un indotto creato dagli 80mila tifosi attesi nel capoluogo lombardo che destineranno allo shopping 5,6 milioni di euro e spenderanno 4,5 milioni di euro per i servizi di ristorazione e 12,7 milioni di euro per l’alloggio.
Leggi la notizia su e20express
Emerge da una elaborazione della Camera di commercio di Milano, su dati RES STR Global (utilizzando il confronto con l’impatto della Champions che c’era stata a Roma nel 2009).
La finale di Champions League tra Real Madrid e Atletico in programma sabato 28 maggio allo stadio San Siro vale per Milano e hinterland poco più di 25 milioni di eurodi indotto turistico.
Un indotto creato dagli 80mila tifosi attesi nel capoluogo lombardo che destineranno allo shopping 5,6 milioni di euro e spenderanno 4,5 milioni di euro per i servizi di ristorazione e 12,7 milioni di euro per l’alloggio.
Leggi la notizia su e20express