Live Communication
Il Festival della Crescita di Future Concept Lab fa tappa a Roma
L’iniziativa realizzata a Milano lo scorso anno da Future Concept Lab con grande successo e attenzione da parte del pubblico, prosegue nel 2016 ed espande il proprio raggio d’azione proponendo un percorso itinerante su diverse città d’Italia. Roma è la prima tappa di questo progetto. L’edizione romana del Festival della Crescita sarà costruita su tre giorni - 17, 18 e 19 marzo - presso LUISS ENLABS.
Il Festival della Crescita, l’iniziativa realizzata a Milano lo scorso anno da Future Concept Lab con grande successo e attenzione da parte del pubblico, prosegue nel 2016 ed espande il proprio raggio d’azione proponendo un percorso itinerante su diverse
città d’Italia. Roma è la prima tappa di questo progetto: qui infatti prenderanno vita gli incontri, i dialoghi e i dibattiti che offriranno diverse e complementari visioni di crescita.
L’edizione romana del Festival della Crescita sarà costruita su tre giorni - 17, 18 e 19 marzo - presso LUISS ENLABS in Via Giolitti 34, secondo piano (edificio della Stazione Termini).
Nel corso delle tre giornate verranno affrontati i temi caldi della crescita felice in termini di Scenari, Performances, Visioni attraverso analisi ed esperienze relative a innovazione e start up, economia civile, sharing economy, valori del femminile e sfida del turismo.
Il format resta quello sperimentato e apprezzato a Milano lo scorso ottobre: un articolato palinsesto di incontri, convivi, workshop e iniziative social, che uniscono l’aspetto di approfondimento culturale a stimoli creativi per una crescita del 'Sistema Italia', che sia possibile, sostenibile e felice. L’articolazione degli appuntamenti offrirà un
approfondimento e una visione a 360° gradi su immaginari possibili e soluzioni concrete.
Nel 2016 dunque il Festival della Crescita, partendo da Roma, disegnerà una vera e propria 'mappa della crescita' diventando il primo Festival itinerante d’Italia e rilanciando il suo obiettivo: creare un circolo virtuoso tra i protagonisti della crescita e dello sviluppo, siano essi imprese, creativi, istituzioni, studenti. Il tessuto reticolare darà origine a focus specifici e il dialogo costante con le realtà locali garantirà una propria fisionomia a ogni edizione, arricchendola di contenuti e spunti legati al territorio.
All’appuntamento presso LUISS ENLABS interverranno, tra gli altri, Francesco Morace, sociologo e scrittore, fondatore del Festival della Crescita, il giornalista Gianni Riotta, Francesco Cancellato (Direttore de Linkiesta), Maximo Ibarra (Amministratore Delegato Wind), Giovanni Lo Storto (Direttore Generale Università LUISS), Massimiliano Dona (Presidente Unione Nazionale Consumatori), Francesco Pugliese (Presidente di ADM e Amministratore Delegato Conad), Ivana Pais (Docente Università Cattolica del Sacro Cuore), Carlo Tursi (General Manager Uber Italia), Massimo Bray (Direttore editoriale Enciclopedia Treccani) e molte altre personalità della cultura e dell’imprenditoria.
L’edizione di Roma sarà seguita poi da quelle di Bologna, Torino, Lucca, Siracusa, Civitanova Marche, Firenze, Bari, Venezia, Brescia. A chiudere il percorso sarà
l’appuntamento di Milano, previsto ad ottobre in continuità con lo scorso anno.
(In allegato il programma completo della tappa romana in formato pdf)
città d’Italia. Roma è la prima tappa di questo progetto: qui infatti prenderanno vita gli incontri, i dialoghi e i dibattiti che offriranno diverse e complementari visioni di crescita.
L’edizione romana del Festival della Crescita sarà costruita su tre giorni - 17, 18 e 19 marzo - presso LUISS ENLABS in Via Giolitti 34, secondo piano (edificio della Stazione Termini).
Nel corso delle tre giornate verranno affrontati i temi caldi della crescita felice in termini di Scenari, Performances, Visioni attraverso analisi ed esperienze relative a innovazione e start up, economia civile, sharing economy, valori del femminile e sfida del turismo.
Il format resta quello sperimentato e apprezzato a Milano lo scorso ottobre: un articolato palinsesto di incontri, convivi, workshop e iniziative social, che uniscono l’aspetto di approfondimento culturale a stimoli creativi per una crescita del 'Sistema Italia', che sia possibile, sostenibile e felice. L’articolazione degli appuntamenti offrirà un
approfondimento e una visione a 360° gradi su immaginari possibili e soluzioni concrete.
Nel 2016 dunque il Festival della Crescita, partendo da Roma, disegnerà una vera e propria 'mappa della crescita' diventando il primo Festival itinerante d’Italia e rilanciando il suo obiettivo: creare un circolo virtuoso tra i protagonisti della crescita e dello sviluppo, siano essi imprese, creativi, istituzioni, studenti. Il tessuto reticolare darà origine a focus specifici e il dialogo costante con le realtà locali garantirà una propria fisionomia a ogni edizione, arricchendola di contenuti e spunti legati al territorio.
All’appuntamento presso LUISS ENLABS interverranno, tra gli altri, Francesco Morace, sociologo e scrittore, fondatore del Festival della Crescita, il giornalista Gianni Riotta, Francesco Cancellato (Direttore de Linkiesta), Maximo Ibarra (Amministratore Delegato Wind), Giovanni Lo Storto (Direttore Generale Università LUISS), Massimiliano Dona (Presidente Unione Nazionale Consumatori), Francesco Pugliese (Presidente di ADM e Amministratore Delegato Conad), Ivana Pais (Docente Università Cattolica del Sacro Cuore), Carlo Tursi (General Manager Uber Italia), Massimo Bray (Direttore editoriale Enciclopedia Treccani) e molte altre personalità della cultura e dell’imprenditoria.
L’edizione di Roma sarà seguita poi da quelle di Bologna, Torino, Lucca, Siracusa, Civitanova Marche, Firenze, Bari, Venezia, Brescia. A chiudere il percorso sarà
l’appuntamento di Milano, previsto ad ottobre in continuità con lo scorso anno.
(In allegato il programma completo della tappa romana in formato pdf)