Live Communication
Linkontro/ L'approccio Unilever: sempre più integrato, e il digitale diventa un modo di pensare e metodo per conoscere e dialogare col consumatore
Santa Margherita di Pula (Cagliari). Angelo Trocchia, presidente e amministratore delegato della sede italiana della multinazionale anglo-olandese spiega come la strategia di comunicazione sia lo specchio di una nuova organizzazione che mette insieme Crm, social e marketing. Le attività su Cornetto puntano alla socializzazione, quelle su Magnum a far vivere l'esperienza del cioccolato. Nel secondo semestre nuove campagne nell'area Personal Care dove il digitale sarà protagonista.
Nel suo intervento al convegno sardo organizzato dalla Nielsen Angelo Trocchia (nella foto), presidente e ceo della multinazionale anglo-olandese, ha spiegato che per Unilever il digitale implica un nuovo modo di pensare, una nuova organizzazione aziendale dove il servizio clienti, il crm e il marketing devono lavorare insieme per essere accanto ai consumatori (leggi news). A latere del suo intervento ha spiegato come le strategie di comunicazione interpretano questo nuovo approccio, votato all'ascolto dei consumatori.
I casi più eclatanti sono due: il brand Cornetto e Magnum. Sul secondo quasi tutto è stato anticipato da Advexpress (leggi news), e fondamentalmente punta a fare vivere in maniera più piena possibile l'esperienza del cioccolato. I Magum store servono proprio a questo e, allo stesso tempo, stanno diventando luoghi di incontro e di amplificazione del messaggio.
Il Cornetto è invece tutto orientato alla socialità e alla condivisione. In entrambi i casi lo sviluppo del mobile è stato determinante con il coinvolgimento dell'app Shazam divenuta a sua volta veicolo di informazioni promozionali.
Un approccio, quindi, integrato e multicanale, con una forte ascesa del digitale che, sottolinea Trocchia, si ritaglia circa il 30% del budget totale investito in comunicazione con la consulenza di Mindshare. Percentuale che potrebbe diventare ben più rilevante, e arrivare al 40%, nel caso del Personal Care, area a cui Unilever pensa di dedicare una particolare attenzione nel corso del secondo semestre con iniziative che, tiene a sottolineare Trocchia, “saranno decisamente rilevanti”.
Salvatore Sagone
I casi più eclatanti sono due: il brand Cornetto e Magnum. Sul secondo quasi tutto è stato anticipato da Advexpress (leggi news), e fondamentalmente punta a fare vivere in maniera più piena possibile l'esperienza del cioccolato. I Magum store servono proprio a questo e, allo stesso tempo, stanno diventando luoghi di incontro e di amplificazione del messaggio.
Il Cornetto è invece tutto orientato alla socialità e alla condivisione. In entrambi i casi lo sviluppo del mobile è stato determinante con il coinvolgimento dell'app Shazam divenuta a sua volta veicolo di informazioni promozionali.
Un approccio, quindi, integrato e multicanale, con una forte ascesa del digitale che, sottolinea Trocchia, si ritaglia circa il 30% del budget totale investito in comunicazione con la consulenza di Mindshare. Percentuale che potrebbe diventare ben più rilevante, e arrivare al 40%, nel caso del Personal Care, area a cui Unilever pensa di dedicare una particolare attenzione nel corso del secondo semestre con iniziative che, tiene a sottolineare Trocchia, “saranno decisamente rilevanti”.
Salvatore Sagone