Live Communication

#MuseumWeek 2016, lunedì 28 al via il primo evento mondiale culturale di Twitter

 Sono già oltre 3.000 i musei ed enti culturali di tutto il mondo, di cui più di 290 in Italia, che parteciperanno dal 28 marzo al 3 aprile alla terza edizione di questo appuntamento con l’arte e la cultura. Sabato 2 aprile al MUBA Museo dei Bambini Milano, l’attività dedicata ai più piccoli #TwLab: un progetto educational per promuovere la scrittura creativa e digitale con Twitter.
 
clicca per ingrandire
Mancano pochi giorni all’inizio della terza edizione della #MuseumWeek e sono già oltre 3.000 nel mondo, di cui più 290 in Italia, i musei, le gallerie d’arte e gli enti culturali che hanno aderito all’iniziativa che si volgerà suTwitter dal 28 marzo al 3 aprile

La terza edizione della #MuseumWeek verterà su tematiche legate alla tutela e alla celebrazione della cultura, alla memoria e al patrimonio culturale, ma anche alla tolleranza, al vivere insieme e alla libertà d’espressione, valori duramente colpiti dai fatti di attualità più recenti.

La scoperta dei numerosi musei coinvolti sarà guidata da sette diversi hashtag, scelti dagli utenti, uno per ciascun giorno della #MuseumWeek: #secretMW, #peopleMW, #architectureMW, #heritageMW, #futureMW, #zoomMW, #loveMW.

Moltissime le attività previste per la settimana nei musei italiani, anche dedicate ai più piccoli. Come quella organizzata all’interno del MUBA di Milano(@MUBA_Milano), il Museo dei Bambini, sabato 2 aprile.
 
L’appuntamento con l’arte è quindi dal 28 marzo al 3 aprile, su Twitter e nei musei di tutto il mondo.


Leggi la notizia su e20express