Relazioni Pubbliche

Assorel: nel 2005 fatturato onorari delle associate a +8%

Il mercato degli investimenti in Relazioni Pubbliche è stimato in 105 milioni di Euro di fatturato onorari, impiega oltre 900 addetti, che sviluppano in media un fatturato pro-capite di 115.000 Euro annui.

Dopo la ripresa evidenziata nel 2004, prosegue la crescita del mercato delle Relazioni Pubbliche gestito dalle agenzie associate ad Assorel che si segnala per un consistente incremento di fatturato di soli onorari dell'8% nel 2005 rispetto all'anno precedente. E' quanto emerge dall'indagine annuale dell'associazione presso i propri associati. Da segnalare il superamento, per la prima volta nella storia dell'associazione, dei 100 milioni di Euro di fatturato di soli onorari. Il mercato degli investimenti in Relazioni Pubbliche è stimato in 105 milioni di Euro di fatturato onorari, impiega oltre 900 addetti, che sviluppano in media un fatturato pro-capite di 115.000 Euro annui.

"E' una performance che va anche oltre alle nostre migliori previsioni – ha dichiarato Furio Garbagnati, Presidente Assorel – a conferma che le Relazioni Pubbliche fanno parte stabilmente del mix di investimenti delle imprese che utilizzano la Comunicazione come leva per lo sviluppo delle marche e delle aziende. E' un risultato che premia la professionalità delle agenzie associate e che ci dà forza a perseguire con determinazione gli obiettivi del programma associativo che fanno riferimento, tra gli altri, alla formazione, ai princìpi professionali e alla definizione degli standard di qualità. Restano le incertezze e la discontinuità di scenario che inducono a grande cautela nelle previsioni per il 2006 e ci spingono ad un sempre maggiore impegno per raggiungere gli obiettivi prefissati".

Confermando un certo ottimismo per l'anno a venire, il 49% delle agenzie prevede ancora un incremento, di cui il 41% con tassi variabili tra il +2 e il +5% mentre il l'8% con tassi a "due cifre". Il restante 51% però stima una "crescita zero" (40% del totale) o una diminuzione (11%) del mercato.

Per quanto riguarda la suddivisione delle Aree professionali, sempre per il 2005, si rileva l'andamento particolarmente dinamico della Comunicazione di Prodotto, la riprova dell'importanza delle Relazioni con i Media e la conferma della crescita dell'organizzazione degli Eventi.

Incremento omogeneo per i settori merceologici, all'interno dei quali l'Industria Alimentare, la Finanza/Assicurazioni, l'Hi-tech e la Pubblica Amministrazione si confermano i settori top spender generando oltre il 50% del fatturato totale.