Relazioni Pubbliche
Barabino & P.: fatturato a 13 mln di euro e 5 nuovi partner
Fatturato 2005 in crescita del 15,2% a oltre 13 milioni di
Euro, 5 nuovi partners e 2 Senior Manager, 4 nuovi progetti a tema e il
consolidamento del core business, per un ulteriore sviluppo a medio termine
della società. Questo, in sintesi, quanto emerso dal meeting interno di
Barabino & Partners, società di consulenza di direzione in
comunicazione d'impresa, che si è svolto al Forte Village a S. Margherita di
Pula nei giorni 9, 10, 11 e 12 giugno 2006 a cui hanno preso parte i circa 70
professionisti di B&P che, unitamente alle 30 risorse tecniche di assistenza
e servizio, costituscono la società. Il meeting 2006 è stato anticipato da una
campagna pubblicitaria e dal claim "Mettiamo radici per il
futuro".
Il meeting periodico è stato un'importante occasione di confronto per i
professionisti di B&P sullo stato attuale e sulle tendenze future del
settore della comunicazione in Italia, supportate dalle ricerche, realizzate in
esclusiva per B&P, di GPF e Makno. La società, guidata da
Luca Barabino (foto sotto) e Federico Steiner, è giunta a questo appuntamento
con una struttura
che conta quasi 100 persone, riconosciuta
e apprezzata dal mercato per una distintiva capacità di gestione articolata dei
progetti di comunicazione a supporto dei clienti, come testimoniato
dall'indagine Makno Ballester che vede Barabino & Partners
ottenere risultati superiori al mercato in 27 parametri di valutazione su 31. Ai
fini del rank Assorel, i "ricavi netti e caratteristici"
sono stimati a 11,8 milioni di euro, in crescita del 14,9% rispetto ai 10,5
milioni di euro del 2004; B&P dovrebbe confermarsi al vertice per il
10° anno consecutivo. Il trend è stimato in crescita anche nei primi mesi del
2006, grazie al coinvolgimento di B&P in nuovi progetti di comunicazione,
quali ad esempio ING Investment Management, State Street e
Fin Int per l'area della comunicazione corporate ed
economico-finanziaria, Kerakoll e Conserve della
Nonna per l'area brand, Guala Closures, Marazzi ed
EEMS per l'area Investor Relations, Wincor
Nixdord e My Tv
per
l'area ICT.
Sul fronte delle operazioni di finanza straordinaria – riconosciuta area di
eccellenza della società - , il 2006 si è aperto con la nomina come advisor di
comunicazione per BNP Paribas, sull'OPA BNL, e per le IPO
Marazzi, EEMS, Nice Group, Bolzoni e API.
Entro l'estate sono inoltre previste le IPO di ComFin, PM e
Sicur Global. Nel corso del meeting è stata ufficializzata la
nomina di 5 nuovi Partner, che si vanno ad aggiungere ai 7 precedenti
(Luca Barabino, Federico Steiner, Luisa
Robba, Luca De Giovanni, Roberto
Stasio, Stefania Bassi e Claudio Cosetti). I
professionisti che salgono al più alto livello di responsabilità in società sono
Marina Bellotto, Raffaella Nani, Andrea Pagano Mariano, Massimiliano
Parboni ed Ilaria Schelotto. I 5 nuovi Partner
Associati fanno parte delle sedi di Genova, nelle persone di Marina Bellotto,
responsabile della direzione amministrativa, e Ilaria Schelotto, responsabile
dell'area Brand, dove operano da oltre 15 anni. Di Roma, Pagano e Parboni, che
hanno partecipato e hanno coordinato alcune fra le principali operazioni
finanziarie italiane degli ultimi anni, e che hanno contribuito all'apertura ed
allo sviluppo della sede romana di B&P fin dal 1998. Infine, Raffaella Nani,
in B&P dal 1999 presso la sede di Milano, sempre dell'area economico
finanziaria, che di recente ha guidato il team di lavoro sull'OPA BNL. Sono
stati inoltre nominati Emma Ascani e Valeria
Scaravelli nuovi Senior Manager della società.
Fondata nel 1985 e presente oggi con uffici a Milano, Genova, Roma e Bruxelles, B&P vanta il 100% del capitale operativo in azienda, suddiviso fra i 12 partners. Nel corso del 2005 è stata segnalata come una delle 35 migliori aziende italiane in cui lavorare nella classifica Great Place To Work. Il presidio del segmento della comunicazione finanziaria è confermato anche per il 2006 dalle classifiche di MergerMarket al 31 marzo 2006, dove Barabino & Partners si conferma al primo posto per numero di operazioni M&A e IPO gestite in Italia e anche la prima società Italiana nella Classifica Europea degli advisor di comunicazione sia per numero che per valore delle operazioni.