Relazioni Pubbliche

Nasce Press Gate, ufficio stampa dell’innovazione

Si tratta di una struttura dedicata all'ufficio stampa per eventi, materiali, prodotti e progetti legati all'innovazione, grazie all’esperienza congiunta di Fabio Luciani Comunicazione di Firenze e Recapito Milanese di Milano. L'obiettivo di fatturato per il 2007 si aggira intorno ai 200/300mila euro .

È stata presentata oggi a Milano, presso la Design Library di Via Savona, Press Gate, la nuova struttura di uffici stampa dedicati alla comunicazione di Eventi, Materiali, Prodotti e Progetti legati all'innovazione, con doppia sede a Milano e Firenze. Press Gate nasce dalla comune esperienza maturata negli anni da due strutture: Fabio Luciani Comunicazione, agenzia di Firenze, e Recapito Milanese. Presenti alla Design Library (prima biblioteca dedicata al design, realizzata da Recapito Milanese in partnership con il portale design Italia): Luca Fois, amministratore delegato Recapito Milanese; Fabio Luciani, titolare Fabio Luciani Comunicazione; Nicoletta Murialdo, responsabile ufficio stampa per gli Eventi; Maria Chiara Bocciolini, responsabile ufficio stampa Materiali; Anna Maria Savigni, responsabile ufficio stampa Prodotti e Alessandra Bauce , responsabile ufficio stampa Progetti.

L'idea di Press Gate è nata in concomitanza con il Salone del Mobile di quest'anno. La struttura, con doppia sede, coinvolge circa 10 persone ed è guidata da Fabio Luciani e da Luca Fois. L'obiettivo di fatturato per il 2007, relativo alla sola attività di ufficio stampa, si aggira intorno ai 200/300mila euro .

Press Gate risponde all'esigenza di visibilità e opportunità che aziende, eventi, manifestazioni e progetti hanno richiesto e fa tesoro delle soluzioni di comunicazione che le due strutture, in ambiti diversi e complementari, hanno proposto e saputo gestire con la creazione di strumenti nuovi e funzionali per l'attività della stampa. Recapito Milanese , fondata nel 1998, è impegnata da anni sul fronte della comunicazione aziendale ed è un punto di riferimento per le aziende del settore arredamento e design. Si occupa di eventi, campagne e progetti di comunicazione, seguendone la realizzazione in tutte le sue fasi. Inoltre, offre consulenza di ufficio stampa. Vanta la paternità del più importante fuori-salone di Milano, 'Zona Tortona' ed è promotore della neonata Associazione Zona Bovisa , che gestisce lo spazio 'BaseB-metriquadri creativi'.

Fabio Luciani Comunicazione d'Impresa ha sede a Firenze e si occupa da anni della comunicazione di tutto ciò che può ampliare la visibilità di un'impresa e contribuire al suo successo: prodotti, collezioni, marchio, eventi, performance e personaggi. L'attività di Ufficio Stampa rappresenta una delle leve più efficaci. Tra gli argomenti e i settori nei quali è maggiormente impegnata: il piacere di abitare in tutti gli spazi domestici della casa, l'arredamento e il design, gli oggetti, i complementi, i mobili, ma anche architettura contemporanea, materiali e rivestimenti.

Presss Gate gestirà le relazioni stampa di: EVENTI: Associazione Zona Bovisa (che ha sede nella location BaseB Metri Quadri Creativi), Zona Tortona Design (Zona Tortona Kids, Press & Meeting Point, Texture & Materials), Mint (Milano International Antiques and Modern Art Exhibition, la cui prima edizione si terrà a Superstudio Più di Zona Tortona dal 22 al 26 novembre), Spazibambini; MATERIALI: marchio Alcantara, Alpi (Gruppo specializzato nella lavorazione del legno), Coem (azienda di ceramiche), Ceramica Fioranese (azienda specializzata nel prodotto ceramico); PRODOTTI: Barel (azienda produttrice di letti e complementi in ferro forgiato), Des+gn mais (marchio per la promozione di prodotti integrati di aziende portoghesi), 'Sardegna: di segno artigiano' (progetto promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, che coniuga artigianato tipico sardo e modernità), Cargo (spazio in cui confluiscono i prodotti degli artigiani e delle fabbriche mai distribuiti nei canali tradizionali), Greggio (Gruppo attivo nel settore degli argenti e degli argentati), Lemani (atelier di Torino che disegna e realizza modelli con l'arte delle mani); PROGETTI: Poli.Design (Consorzio del Politecnico di Milano, ponte tra università e impresa).