UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Editoriale

Debutta COSMO, il nuovo mensile di BFCmedia fruibile in realtà aumentata. Richard Branson in copertina. 15 pagine di pubblicità su 100 totali

La società editrice dei mensili Forbes, Bluerating, Private e Asset Class ha lanciato il nuovo magazine che verrà distribuito da Giunti Editore anche alle migliori 200 librerie del territorio,che andranno ad aggiungersi alla tradizionale diffusione in edicola curata da Press Di. BMW, Bovet, Avio e Leonardo i principali investitori.

Con il nuovo mensile COSMO, in edicola da sabato 26 ottobre, parte l’avventura spaziale di BFCmedia, società quotata all’Aim ed editrice dei mensili  Forbes,  Bluerating,  Private e  Asset Class, oltre che editore delle trasmissioni televisive di BFC Video in onda 24 ore su 24 sulla piattaforma OTT di  bfcvideo.com e sul satellite, ai canali 511 di SKY e  61 di TiVuSat.

COSMO è prodotto dalla controllata BFCspace costituita lo scorso luglio a seguito dell’acquisizione della maggioranza di Gruppo B. Il nuovo mensile nasce dall’eredità di due testate storiche di questo settore come Il Nuovo Orione e Le Stelle (fondata da Margherita Hack) che contano su migliaia di affezionati lettori.

COSMO è stato presentato il 9 luglio scorso in occasione di un evento al Planetario di Milano che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Tito Stagno (che figura come Bignami tra i contributor del magazine), sul palco allora insieme a Luigi Bignami, giornalista e divulgatore scientifico, ed Emilio Cozzi, ora direttore Space Economy di BFCspace.

È Richard Branson a conquistare la cover di questo primo volume. Un servizio esclusivo dove il guru di Virgin, insieme a George Whitesides, ceo della controllata Galactic, raccontano come cambieranno per sempre il modo di intendere lo spazio. I clienti registrati per il viaggio di 57 minuti intorno all’atmosfera (200 mila dollari di biglietto) sono già 603, ma le richieste online superano quota 3mila.

Il nuovo magazine targato BFCspace offre un’innovativa fruizione multimediale dei contenuti grazie alla Augmented Reality, lanciati dall’APP BFC AR scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play. Spazio quindi alla contaminazione con audio, video, gallery e tutti i tipi di esperienze coerenti con una piattaforma editoriale proiettata oltre l’atmosfera: sono ben dieci le possibilità di realtà aumentata offerte da questo primo numero del mensile. Dalle storiche parole che hanno accompagnato 50 anni fa l’allunaggio del LEM all’attuale emozione del decollo della navetta Soyuz con a bordo Luca Parmitano, dal promo di Space Economy, il format televisivo tramesso da BFCvideo, al viaggio con Borisov, la cometa che viene dal profondo dell’universo e molto altro ancora.

Diretto da Walter Riva, con Piero Stroppa direttore editoriale, il primo numero del nuovo COSMO ha una foliazione complessiva di cento pagine, di cui 15 di inserito pubblicitario (presenti investitori di prestigio come BMW, Bovet, Avio e Leonardo). COSMO è stampato da Elcograf con carta patinata lucida Burgo da 100 grammi e può contare da subito su una distribuzione particolarmente efficace anche grazie all’accordo con Giunti Editore, specializzato in Italia nel comparto dell’editoria scolastica: le copie saranno fornite alla migliori 200 librerie del territorio, punti-vendita che andranno ad aggiungersi alla tradizionale diffusione edicola curata da Press Di. Importante il sostegno al lancio con rotor digitali edicola nelle principali città italiane oltre ovviamente al supporto digital, social, print e video garantito dalle properties multimediali di BFCmedia. Previsto anche un importante presidio alla visibilità in numerose stazioni ferroviarie, librerie e aeroporti oltre all’attivazione del canale distributivo GDO.