Editoriale

Editoriale. Entrare nelle Shortlist del BEA Italia e del BEA World 2025: un riconoscimento che vale già una vittoria

Essere finalisti ai premi di ADC Group significa ricevere un riconoscimento autorevole da due giurie composte, ciascuna, da oltre 50 leader del mercato italiano e internazionale, che selezionano i migliori progetti per creatività, efficacia, innovazione e impatto. Entrare nella shortlist significa ottenere una certificazione di valore professionale condivisa dai principali decision maker del settore. È un risultato che genera visibilità, credibilità e nuove opportunità, celebrando chi riesce a trasformare un’idea in un’esperienza memorabile

In un settore in continua evoluzione come quello degli eventi e della comunicazione dal vivo, le shortlist del BEA Italia e del BEA World rappresentano da sempre una soglia simbolica e concreta tra l’ordinario e l’eccellenza.

Arrivare tra i finalisti dei premi di ADC Group non significa soltanto avere “un piede sul podio”: significa essere stati riconosciuti dalle due giurie composte, ciascuna, da oltre 50 aziende leader del mercato, selezionati tra centinaia di progetti per qualità creativa, efficacia, innovazione e impatto.

Questo dato, troppo spesso sottovalutato, è in realtà il cuore del valore del BEA italiano e globale.

Essere inseriti nella shortlist è già un riconoscimento ufficiale di valore professionale, un attestato di merito che arriva dai decision maker del settore – brand, direttori marketing, communication manager, responsabili eventi e agenzie che ogni giorno dettano l’agenda dell’experience marketing italiana e globale.

Non è un premio formale: è un giudizio condiviso dal mercato, espresso da chi il mercato lo costruisce davvero.

Entrare nelle shortlist del BEA Italia e del BEA World 2025 significa quindi molto più che concorrere per un trofeo.

Significa essere tra i progetti che definiscono gli standard dell’anno, avere la propria idea letta, discussa e valutata da una giuria di esperti indipendenti, e poter affermare di rappresentare il meglio della creatività italiana e internazionale nel campo degli eventi.

È un risultato che apre porte, genera visibilità e consolida reputazioni.

In un ecosistema dove la credibilità si conquista con la qualità, le shortlist del BEA Italia e del BEA World  sono già, di per sé, un marchio di eccellenza.

Un traguardo che celebra chi riesce a trasformare un’idea in un’esperienza capace di emozionare, coinvolgere e lasciare un segno.

Perché, in fondo, essere tra i migliori riconosciuti dai migliori è forse la più grande vittoria di tutte.

Di seguito l'elenco degli eventi finalisti alla 22esima edizione del BEA Italia e alla 20edizione del BEA World:

GUARDA GLI EVENTI IN SHORTLIST AL BEA ITALIA

GUARDA GLI EVENTI IN SHORTLIST AL BEA WORLD

Salvatore Sagone