UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Editoriale

Il più grande spettacolo dopo il week end

Si è alzato il sipario sulla più importante kermesse degli eventi con la presentazione dei progetti finalisti alla XVIII edizione del BEA - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication. Un format unico, che segna il ritorno alla dimensione fisica nonostante il momento ancora caratterizzato da una grande incertezza sul fronte pandemico. 'Welcome to the New Stage' degli eventi e della live communication!

Lunedì 29 novembre, ha avuto inizio la più importante kermesse degli eventi con la presentazione dei progetti finalisti alla XVIII edizione del BEA - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication. Un format unico, dove le agenzie presenteranno in live streaming alle aziende gli eventi entrati in shortlist. Uno spettacolo da non perdere per comprendere le tattiche di presentazione dalla diretta voce degli interessati. L'accesso allo streaming è gratuito ma è necessario registrarsi al seguente link:
https://cms.digivents.net/Registration/UserForm3.aspx?CodEvento=691497&IdForm=1265&UK=

Il Bea di quest'anno ha per me un'importanza particolare perché segna il ritorno alla dimensione fisica nonostante il momento ancora caratterizzato da una grande incertezza sul fronte pandemico. Eppure il Festival ha raccolto un numero maggiore di iscrizioni rispetto all'anno scorso grazie a nuovi format e nuove modalità di coinvolgimento delle audience. Un segnale forte che la event industry lancia al mercato per dire 'ci siamo e ci saremo con la nostra creatività e il nostro spirito di innovazione'. 
Per questo risultato, che è già un successo, desidero ringraziare il 'magic team' di ADC Group, il presidente di giuria Gian Maria Restelli, gli altri 40 membri scelti tra le più importanti aziende e brand che investono in comunicazione, e tutti i partner che hanno creduto e continuano a credere in questo fantastico progetto!
'Welcome to the New Stage' degli eventi e della live communication!
In questa notizia tutti i dettagli del Festival, incluso il programma dei contenuti previsto per il 1° dicembre e la serata di premiazione dei progetti vincitori prevista per il 2 dicembre e per la quale è necessario acquistare il pass collegandosi a: https://ticket.besteventawards.it/

Un grazie all'agenzia Balich Wonder Studio, a STS Communication srl, a Clonwerk, alla location Superstudio Maxi, GIO' FORMA, alla produzione FrontRow, a #Rigit, #newlight, #novital, Modo Rent, Pointex, #erbert, #Galotto, #OMD, #joyproject, KINETICShow, #ladydi, #laserentertainment, #Le Gourmet, Loretoprint SRL, #Plesh, Room1025, Sharing Box,  #up2you, WePhoto.

E questa è la fantastica giuria, per due terzi circa composta da donne: 
Elena Aniello, Laura Arduino, #FedericoBacciolo, Sibilla Bagnoli, Arianna Baldanzi, Sabrina Bianchi, Alessandra Bianco, Camilla Calza, Laura Campopiano, Nino Caridi, Massimiliano Cariola, Barbara Cassinelli, Beatrice Colosio, Gaia Corradini, #LucaCorsi, Daniele de Sanctis, Fabrizia de Vita, Romina Donazzi, Roberta Gambino, Patrizia Gilberti, Sarah Gorla, Luigi Irione, Emanuele Landi, Alessandra Lanza, Valeria Lodeserto, Cristina Magaglio, Antonella Mandarano, Cristiano Mantegna, Cristina Martella, Daniele Menotti-Pratesi, Iris Pavese, Federica Merlo, #FrancescaPersio, Francesca Pezzini, Jane Reeve, #JoleRossetti, Alessandra Salsedo, Giovanna Solito, Assunta Timpone, Emiliano Usai.

Vi aspetto!

Salvatore Sagone
​Presidente ADC Group