Gare
A Tribe la comunicazione di Milanovendemoda
L'agenzia guidata da Maurilio Brini con il metodo del Cerchio Creativo ha studiato Mi, Milano prêt-à-porter, il nuovo nome e firmerà tutta la comunicazione della manifestazione, dalle brochure al catalogo, dall'immagine coordinata al web. Secondo quanto risulta ad ADVxpress l'assegnazione dell'incarico sarebbe avvenuta attraverso una gara a cui avrebbero partecipato anche Cayenne, ADS Glen, Creo Italia.
Mi, Milano prêt-à-porter, è il nuovo nome di
Milanovendemoda, studiato da Tribe Communication con
il metodo del Cerchio Creativo. Il nuovo concept e la nuova immagine sono state
sviluppate insieme al cliente e al gruppo di lavoro formato da Andrea
Batilla – direttore di IED Moda Lab Milano e presidente della
Piattaforma Sistema Formativo Moda – e Fabrizio Bertero di BPM
studio.
Secondo quanto risulta ad ADVexpress l'agenzia guidata da Maurilio Brini (nella foto) avrebbe ottenuto l'incarico a seguito di una gara a cui avrebbero partecipato anche Cayenne, ADS Glen, Creo Italia.
Dopo 40 anni c'era l'esigenza di una svolta, così il lavoro si è concentrato sulla ricerca di un concept più attuale che valorizzasse la centralità di Milano e la vicinanza della nuova fiera alla città. Con il nuovo naming l'agenzia ha capitalizzato il Mi, che da un lato valorizza la città e le sue eccellenze e dall'altro è inteso come 'me stesso' (sorprendimi, cercami, scoprimi, ...) per comunicare in maniera confidenziale e riconoscibile il rinnovamento. Non è un caso che la fiera, fino all'anno scorso aperta solo agli addetti ai lavori, da quest'anno si rivolge anche al pubblico.
Il concept architettonico infatti prevede un nuovo
percorso e una parte di scambio con la città in cui il sistema moda si intreccia
al
design, al food e
all'arte.
Oltre alla scelta del nome, Tribe Communication sta realizzando tutta la comunicazione della manifestazione, dalle brochure al catalogo, dall'immagine coordinata al web.
Una conferma della forza del concetto e della sua declinazione a 360° di una comunicazione alla portata di tutti in tante lingue diverse che sostiene la vocazione internazionale della fiera.
EC