Csr

ABG PR rafforza il proprio impegno in ambito ESG con il progetto ME-TIME dedicato al benessere dei propri collaboratori

L’agenzia di comunicazione comasca introduce un’iniziativa per valorizzare il tempo personale e la qualità della vita dei dipendenti con una nuova pratica interna: due momenti giornalieri da 30 minuti in cui ciascun dipendente potrà, in modo dichiarato e condiviso, scollegarsi dai dispositivi elettronici per leggere, meditare, camminare, respirare o semplicemente non fare nulla. Un tempo dedicato alla cura personale, libero da vincoli e performance, che riconosce l’importanza del riequilibrio psico-fisico all’interno della giornata lavorativa.

ABG PR rafforza il proprio impegno in ambito ESG lanciando il progetto ME-TIME, un’iniziativa dedicata al benessere quotidiano dei propri collaboratori.

Ideato da Alessia Bianchi, Founder e Chairman dell’agenzia (in foto), il ME-TIME nasce da una riflessione personale che si è tradotta in un gesto concreto verso il team: “Lo scorso weekend ho partecipato per la prima volta a un retreat di yoga e meditazione” racconta Alessia Bianchi “Avevo bisogno di fermarmi, staccare da tutto e da tutti per compiere un viaggio interiore e riscoprire chi sono oggi e chi voglio essere domani, come donna e come imprenditrice. Questa esperienza mi ha fatto riflettere su quanto sia importante, anche nella quotidianità lavorativa, ritagliarsi uno spazio per sé.”.

Attraverso il ME-TIME, ABG PR introduce una nuova pratica interna: due momenti giornalieri da 30 minuti in cui ciascun dipendente potrà, in modo dichiarato e condiviso, scollegarsi dai dispositivi elettronici per leggere, meditare, camminare, respirare o semplicemente non fare nulla. Un tempo dedicato alla cura personale, libero da vincoli e performance, che riconosce l’importanza del riequilibrio psico-fisico all’interno della giornata lavorativa.

“Non basta garantire delle condizioni che ci auguriamo diventino sempre più comuni in tutte le aziende” commenta Asko Albonico, founder e CEO di ABG PR “Occorre saper ascoltare e cercare di anticipare i bisogni reali delle persone, proponendo attività che sono più in linea con le loro effettive necessità”.

In un settore sempre più segnato dal fenomeno del burnout, ABG PR ribadisce il proprio impegno nel mettere al centro le persone, offrendo momenti di pausa e benessere pensati per accompagnare i dipendenti durante la giornata lavorativa e valorizzare l’equilibrio personale.