Csr

La Campagna '5 per 1000' per l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano on air sulle principali reti televisive italiane

Anche per il 2025, relativamente alla dichiarazione dei redditi 2024 degli italiani, si è tenuta la campagna di comunicazione dell’Istituto finalizzata alla richiesta del cosiddetto 5X1000, “volontario”. E' stata trasmessa sui principali Gruppi televisivi nazionali (Mediaset, Rai e La7). La creatività si è articolata anche in una campagna di affissioni cittadine grazie al contributo della società “Acone e Associati”.

La campagna - iniziata all’inizio di aprile di quest’anno in contemporanea con il “derby” calcistico meneghino di Coppa Italia e che si concluderà alla fine di giugno – ha visto protagonisti i principali Gruppi televisivi nazionali: quello Mediaset, quello Rai e La7.
È questa la prima volta nella storia dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano che la campagna televisiva del 5X1000 è andata in onda su tutte le principali reti italiane.

Inoltre, si è svolta una campagna di affissioni cittadine grazie al contributo fondamentale della società “Acone e Associati” che ha messo gratuitamente a disposizione spazi prestigiosi del centro cittadino milanese.
 
La campagna ha visto due concept creativi diversi, seppur guidati da un unico intento strategico: quello di far giungere al pubblico finale l’immagine di un Istituto al servizio del cittadino e capace di seguire i suoi pazienti dalla fase diagnostica a quella terapeutica fino alla completa guarigione.

Senza dimenticare la primaria importanza a livello italiano ed europeo dell’Istituto Nazionale dei Tumori per quanto riguarda la ricerca oncologica, foriera di risultati sempre più incoraggianti.