Csr
CSR Online Awards Italy 2012: Gruppo Hera, Telecom Italia ed Eni prime in classifica
L'edizione italiana del CSR Online Awards 2012, quest’anno esteso alle prime 100 società quotate e non quotate, rivela una mancanza di apertura da parte delle aziende nell’utilizzare canali digitali per coinvolgere i propri stakeholder su tematiche sociali e ambientali. Quasi la metà delle aziende non ha mai pubblicato un bilancio di sostenibilità, rendendo impossibile di conseguenza l’uso del web come leva strategica per la comunicazione della CSR.

La ricerca ha messo in evidenza che il 47% delle più grandi aziende quotate in Italia non investe nella rendicontazione formale di tematiche CSR. Il bilancio CSR o di sostenibilità è assai più raro tra le società a media capitalizzazione; ma sorprende che il 30% delle 40 imprese più grandi, incluse nell’indice delle 'blue chip' nazionali (FTSE MIB), non redige un bilancio CSR.
Tra queste: Azimut, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Campari, Diasorin, Mediobanca, Mediaset, Parmalat, Salvatore Ferragamo e Tod’s. (La lista completa è presentata nel documento allegato).
La classifica CSR Online Awards 2012 proclama vincitrice Gruppo Hera che ha totalizzato 76,5 punti su un massimo di 100. Sul podio seguono Telecom Italia (73,25 punti) al secondo posto ed Eni (71,5 punti) in terza posizione. Il resto della top 10 è composto da: Fiat SpA, UniCredit, Snam, Fiat Industrial, Terna, Enel e Edison. Degno di nota il netto miglioramento di Gruppo Iren (+14 punti), Acea (+6,5 punti) e Autogrill (+3 punti).
Mondadori, che ha pubblicato il suo primo bilancio quest’anno, è stata la migliore tra i nuovi entranti in classifica, conquistando la 17° posizione con 49,25 punti. Tra le non-quotate, la migliore è stata Barilla (21° con 39 punti).
Il CSR Online Awards Italy nel 2012 ha raddoppiato il campione di analisi da 50 aziende a 100. In questo modo, la ricerca presenta una fotografia più ampia dello stato attuale della comunicazione della CSR (la ricerca ha preso in esame anche 152 aziende nel resto d’Europa).
Per allargare la ricerca, Lundquist ha incrementato la selezione di società quotate a 85 da 50 e ha incluso 15 grandi società non quotate con bilancio CSR, selezionate secondo un attento monitoraggio illustrato nell’executive summary. Le ricerche sono stata condotte da Lundquist, società di consulenza strategica specializzata nella comunicazione corporate online, sulla base di un protocollo di valutazione comprendente 68 criteri. Il protocollo è stato stabilito sulla base dell’indagine annuale alla quale quest’anno hanno partecipato 400 esperti di CSR da 52 paesi diversi.
In allegato i risultati della ricerca CSR Online Awards 2012, la cui classifica europea, che comprende 100 società dell’indice FTSE Eurotop, include sette società italiane.
Tre società italiane entrano nella top10: Telecom Italia al secondo posto seguita da Eni al quarto e UniCredit al sesto posto a parimerito con Nestlé. Prima in classifica è stata la utility inglese Centrica con 74 punti.
SP