Csr

Heineken si conferma Global Partner del Formula 1 Pirelli Gran Premio d'Italia 2025 e rilancia la campagna globale "When You Drive, Never Drink” con Max Verstappen per promuovere il consumo responsabile. Firma LePub

Volto della campagna digital attiva in Italia fino al 21 settembre, il quattro volte Campione del Mondo di F1 che, con tono ironico, invita a scegliere sempre la sobrietà alla guida a meno che non si tratti di una Heineken® 0.0. La pianificazione sarà multicanale, con una forte presenza sui canali Meta e una partnership con Spotify.

Anche quest'anno Heineken rinnova il suo impegno per la promozione del consumo responsabile in occasione della 96ª edizione del Formula 1 Pirelli Gran Premio d'Italia 2025, in programma dal 5 al 7 settembre presso l'Autodromo di Monza. Presente con Heineken 0.0 - lager analcolica dal gusto pieno e distintivo, pensata per chi vuole vivere appieno ogni momento, senza rinunciare al gusto - il brand conferma il ruolo di Global Partner della competizione, rafforzando un legame avviato nel 2016 e da allora orientato a diffondere la cultura della moderazione e del bere responsabile.

La Formula 1 rappresenta il palcoscenico internazionale ideale per rilanciare la campagna globale di Heineken "When You Drive, Never Drink” che vede ancora una volta protagonista il quattro volte Campione del Mondo Max Verstappen.

La campagna, attiva sui canali digitali in Italia fino al 21 settembre, mostra Verstappen nelle vesti di "designated driver” della serata, un ruolo che sottolinea con tono ironico come il miglior guidatore sia sempre chi sceglie di non bere alcolici, a meno che non si tratti di una Heineken® 0.0. Un messaggio semplice e diretto: non servono scuse per scegliere la moderazione. "È importante che chi sceglie di non bere alcolici possa sentirsi pienamente parte dell'atmosfera e dell'energia dello sport. Che si stia guidando, puntando alla massima performance o semplicemente non si abbia voglia consumare alcolici, non serve alcuna giustificazione. Si può vivere ogni momento al meglio, senza rinunce”, commenta il pilota.

Per rafforzare il messaggio, la campagna "When You Drive, Never Drink” sarà supportata da una pianificazione multicanale con una forte presenza sui canali Meta e una partnership con Spotify, per raggiungere il pubblico nei momenti chiave: durante la guida, nelle ore serali e in occasione di eventi sociali. La creatività della campagna è firmata dall'agenzia LePub, diretta da Bradley & Pablo e prodotta da PRETTYBIRD, con l'obiettivo di coniugare responsabilità e coinvolgimento in un messaggio chiaro, efficace e capace di entrare nel cuore dei fan di Formula 1 e non solo.

CONSUMO RESPONSABILE IN POLE POSITION: CRESCE LA SCELTA ANALCOLICA TRA I TIFOSI F1

La campagna riflette un cambiamento culturale ormai evidente: sempre più persone, in particolare donne e giovani della GenZ, scelgono birre analcoliche non solo per necessità, ma come espressione consapevole di uno stile di vita. Una recente indagine globale di Heineken®[1] svolta su oltre 17.000 persone tra i 18 e i 69 anni, in 11 mercati internazionali, tra cui l'Italia, evidenzia che 1 tifoso sportivo su 4 sta moderando il consumo di alcol o passando a opzioni analcoliche. In particolare, il 56% degli appassionati di Formula 1 consuma regolarmente birra analcolica, rispetto al 43% della popolazione generale, e proprio il 62% dei tifosi riconosce Heineken® come il brand leader nella promozione del consumo responsabile.

Heineken®, il primo brand di birra in Italia a proporre nel lontano 2004 una campagna di promozione del consumo responsabile, continua a dimostrare il suo impegno concreto investendo ogni anno almeno il 10% del budget media alle comunicazioni sul tema del consumo responsabile. Quest'anno l'investimento ha visto una crescita di oltre il 50% rispetto al 2024. L'obiettivo è normalizzare la moderazione, abbattendo pregiudizi attraverso uno stile coinvolgente, inclusivo e accessibile a tutti. Si può infatti scegliere una birra analcolica senza compromessi e pregiudizi, frutto di una scelta libera e consapevole, che non rinuncia al gusto.

A testimonianza dell'impegno costante di Heineken® nel promuovere un consumo responsabile attraverso lo sport e nel rendere la moderazione una scelta sempre più condivisa e valorizzata, Michela Filippi, Marketing Director di HEINEKEN Italia, commenta: "Crediamo che lo sport abbia il potere di ispirare comportamenti responsabili, e con il nostro brand vogliamo guidare questo cambiamento. Attraverso la Formula 1 ci impegniamo a promuovere una cultura della moderazione consapevole, senza togliere nulla all'esperienza dei fan. La F1 è oggi una piattaforma culturale vicina ai valori delle nuove generazioni - sostenibilità, inclusività, libertà di scelta - e con un pubblico in crescita tra Gen Z e donne, aumenta anche la richiesta di alternative analcoliche. Heineken® 0.0 – la birra analcolica più diffusa al mondo - è sempre più presente nei weekend di gara, offrendo un'esperienza di condivisione autentica, in cui il consumo responsabile è già realtà”.

HEINEKEN produce birra in Italia da oltre 50 anni, è presente sul territorio con i 4 birrifici di Comun Nuovo (BG), Assemini (CA), Massafra (TA) e Pollein (AO) e con un network distributivo - Partesa - specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca. che opera con centri logistici su tutto il territorio.

Con più di 2.000 dipendenti, HEINEKEN è oggi il primo produttore di birra nel nostro Paese, dove produce e commercializza più di 7 milioni di ettolitri di birra, investendo in innovazione e sviluppo.

Attraverso il piano "Brew a Better World” HEINEKEN integra la Sostenibilità al business, creando valore per l'azienda, la società e l'intero pianeta. 

Il Gruppo HEINEKEN in Italia: https://www.heinekenitalia.it