
Csr
Per il Care Beyond Skin Day 2025, Beiersdorf Italia si mobilita per l’accessibilità urbana
L’Agenda di Sostenibilità CARE BEYOND SKIN di Beiersdorf – che agisce su ambiente, società e consumatori – si traduce in azioni tangibili che coinvolgono direttamente anche i dipendenti, protagonisti di progetti aziendali dedicati all’inclusione sociale e al volontariato. In questo contesto si inserisce il CARE BEYOND SKIN DAY, che si è tenuto lo scorso 15 luglio, giungendo alla sua terza edizione: una giornata che vede i team Beiersdorf di tutto il mondo impegnati in attività a supporto delle comunità locali.
Dopo le esperienze degli anni passati, Beiersdorf Italia ha rinnovato il suo impegno per l’inclusione collaborando con Wheelmap, no-profit tedesca che ha sviluppato una piattaforma digitale per segnalare i luoghi accessibili a persone con disabilità motorie, in particolare a chi usa la sedia a rotelle. Obiettivo dell’attività è stato quello di contribuire alla mappatura dell’accessibilità urbana nelle città italiane, raccogliendo dati utili per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità motorie.
Tutti i dipendenti Beiersdorf Italia, sia nella sede centrale di Milano sia nelle diverse città italiane, hanno contribuito attivamente a questo progetto attraverso un’attività semplice e accessibile anche a distanza. La giornata ha previsto una prima fase formativa – a cura dell’organizzazione Wheelmap – per fornire le competenze necessarie a rilevare il livello di accessibilità di spazi urbani, incroci, marciapiedi, esercizi commerciali e luoghi pubblici. I partecipanti si sono poi divisi in squadre che sono state incaricare di “mappare” aree precise, segnalando in tempo reale i risultati tramite l’app dedicata.
La creazione di una chat apposita, inoltre, ha permesso di coinvolgere anche i colleghi da remoto per condividere aggiornamenti, immagini e momenti della giornata in tempo reale.