Csr

GAS Communication cura la campagna “Io vedo le stelle” per la Giornata Internazionale dell'Epilessia

Lunedì 14 febbraio sarà la Giornata Internazionale per l’Epilessia 2022: GAS Communication, agenzia di Media Relations e PR specializzata nella comunicazione in ambito salute, parte di AIM Communication, lancerà in quest'occasione “Io vedo le stelle”, la campagna di LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) per sensibilizzare su questa malattia.

GAS Communication, agenzia di Media Relations e PR specializzata nella comunicazione in ambito salute, parte di AIM Communication, lancia “Io vedo le stelle”, la campagna di LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) per la Giornata Internazionale per l’Epilessia 2022, in programma lunedì 14 febbraio.
La campagna di sensibilizzazione veicola un messaggio che invita chi convive con questo disturbo a non arrendersi alla propria condizione, ma anzi a raggiungere la consapevolezza che, con il giusto supporto, una migliore qualità della vita oggi è possibile. Il viaggio nello spazio diventa il simbolo del superamento dei propri limiti, per andare oltre le barriere che, non solo per chi soffre di Epilessia, condizionano la nostra vita.
Testimonial d’eccezione della campagna - realizzata con il contributo non condizionato di Angelini Pharma – è Umberto Guidoni, l’astronauta italiano che nel 2001 fu il primo europeo a mettere piede sulla Stazione Spaziale Internazionale, che è protagonista di un video messaggio rivolto alle persone con Epilessia ed è presente all’evento celebrativo di LICE ospitato il 14 febbraio per l’Agenzia Spaziale Italiana a Roma.
Il messaggio per la sensibilizzazione intende combattere lo stigma sociale che comporta l’esclusione di chi convive con l’Epilessia da una vita normale.
La campagna di comunicazione, curata da Gas Communication, include l’ideazione di una campagna visual di sensibilizzazione, veicolata tramite i canali Rai per il Sociale, l’ideazione e produzione del video messaggio del testimonial, una campagna sui social media di Fondazione LICE, l’organizzazione di una conferenza stampa virtuale con relativa attività di ufficio stampa e l’organizzazione dell’evento del 14 febbraio presso l’auditorium dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’Epilessia, inoltre, si rinnoverà la tradizionale illuminazione dei monumenti italiani. Alle ore 20.00 di lunedì 14 febbraio, infatti, molti dei monumenti delle principali città italiane, tra cui il Colosseo a Roma e la Mole Antonelliana a Torino, si tingeranno di viola, il colore della lotta all’Epilessia.
“Siamo convinti che, nel contesto della infodemia e sovraesposizione dei temi correlati al covid in ambito salute, sia importante moltiplicare gli sforzi per dare visibilità anche alle altre patologie e fare arrivare le campagne di sensibilizzazione ai pazienti, ai caregiver e all’opinione pubblica” sottolinea Giuliana Goggi, CEO di Gas Communication. “Con LICE e grazie al supporto di Angelini Pharma siamo riusciti a ideare una campagna articolata e con una creatività impattante che speriamo possano efficacemente contribuire a combattere lo stigma sull’epilessia e migliorare la vita dei pazienti”.