
Csr
Mediaplus, Orogel, Smartclip e Climate Partner promuovono Green GRP, i primi break pubblicitari carbon neutral per compensare le emissioni causate dalla pubblicità
È un problema che ci riguarda tutti. La produzione e distribuzione di pubblicità crea CO2. Attraverso il “World's First Carbon Neutral Ad Break”, che Mediaplus ha organizzato il 5 giugno in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente delle Nazioni Unite, l'agenzia fornisce un ulteriore stimolo per introdurre una maggiore protezione del clima nel mercato pubblicitario.
L'annuncio mira a incoraggiare le aziende a compensare le emissioni create dalle loro campagne. Mediaplus è stata la prima agenzia sul mercato a lanciare il Green GRP: questo modello di calcolo, sviluppato in collaborazione con ClimatePartner, determina l'impronta di CO2 individuale di ciascun media mix e la quantità di compensazione richiesta in relazione a ciascun progetto a diversi progetti green attivi in paesi in via di sviluppo.
Attraverso il “World’s First Carbon Neutral Ad Breaks”, Mediaplus vuole attirare l'attenzione sul fatto che il Green GRP può compensare l'inevitabile impronta di carbonio causata dalla pubblicità.
In Italia partecipano al lancio dell’iniziativa Orogel, Smartclip e Climate Partner che consentirà di compensare le emissioni prodotte.
Lo spot Orogel Green, che sottolinea l’impegno dell’azienda nel promuovere e sostenere politiche ambientali rivolte a tutti i settori della filiera produttiva, dai soci agricoltori alla distribuzione del prodotto nei punti vendita, nonché l’impegno a favorire, giorno per giorno, il rispetto dell’ambiente e della natura che ci circonda, è in onda sui canali Sport Italia, Donna, Alice e Marcopolo ed è on air dal 5 al 30 Giugno.
Grazie alla collaborazione con ClimatePartner, la campagna sarà Carbon neutral e le emissioni di CO2 derivanti dai vari canali di comunicazione verranno totalmente compensate supportando progetti certificati in Rwanda di “clean cooking”. Infatti, non molti lo sanno, una delle maggiori cause di morte e allo stesso tempo di emissioni di CO2 in Africa sono l’utilizzo di combustibili e “fuochi aperti” per cucinare. Il progetto finanzia il commercio di stufe portatili ed efficienti che permettono alle famiglie e alle donne dei villaggi ai bordi del Nyungwe Forest National Park di cucinare in maniera più sicura e pulita.
La promozione del “World’s First Carbon Neutral Ad Breaks” avviene in contemporanea in più paesi e con la collaborazione di più brand e media partner: In Germania, Hipp, Bahlsen, Saturn e LinkedIn, in Austria, i partecipanti includono Schwabe Austria, Simpli Services, Capri-Sun e Salzburgerland Tourismus, in Francia, su M6, il break include DeLonghi, Milleret, Qonto, Selency, Urgo e Twinings.
Vittorio Bucci, CEO Mediaplus Italia: “In Mediaplus crediamo nel potenziale trasformativo dell’intelligenza collettiva: la somma dei nostri piccoli gesti può concretizzare i nostri sogni e generare il cambiamento che desideriamo. Ecco perché siamo tutti in prima linea, come individui e come agenzia, nell’agire per rendere le campagne pubblicitarie climate neutral.
Mi auguro che sempre più aziende e media partner sposino il progetto affinché da iniziativa d’avanguardia si possa trasformare in azione di sistema, generando impatti significativi sulle emissioni di CO2”.
Giuseppe Bronzino, Managing Director Smartclip Italia: “Siamo lieti di fare parte dell’iniziativa World's First Carbon Neutral Ad Break di Mediaplus e supportare la distribuzione dello spot Orogel Green sui canali parte del nostro portfolio. L’impronta di CO2 rappresenta un problema anche per il settore dell’advertising e ne siamo consapevoli: pertanto ci fa piacere, grazie a questo annuncio, incoraggiare le aziende a compensare le emissioni create dalle loro campagne”.
Giorgio Bertolini, Climate Partner Italia: “Oggi è un evento storico per il mondo della comunicazione, marchiamo l’inizio di una nuova era: le aziende prendono piena consapevolezza e responsabilità dell’impatto delle campagne pubblicitarie sul clima. Rispetto al passato, in cui si rimaneva passivi, oggi le aziende possono agire in maniera attiva e concreta andando a ridurre e a
compensare le proprie emissioni di CO2. ClimatePartner è fiera di portare per prima in Italia questa opportunità insieme ai nostri partner Mediaplus e Smartclip e alla prima realtà italiana ad aver aderito: Orogel, eccellenza italiana in campo agroalimentare.”