Csr

Philips continua il suo impegno di responsabilità sociale

Quest’anno il marchio ha scelto di affiancare la sezione milanese della LILT per la Campagna Nastro Rosa, continuando anche la collaborazione con il Centro di Neonatologia Intensiva della Clinica Mangiagalli di Milano aderendo al progetto “Un abbraccio che fa crescere”. Ha inoltre aderito alla richiesta dell’Associazione Antea di Roma intervenendo per la ristrutturazione di un’area dedicata alla cucina e al relax dei pazienti.
Philips continua la sua missione di migliorare la qualità della vita di sempre più persone attraverso l’innovazione tecnologica e credendo in un approccio strategico alla sostenibilità. Il nostro pianeta e tutta l’umanità hanno bisogno di aziende come Philips, specialista nelle soluzioni avanzate per l’healthcare, l’illuminazione e i prodotti consumer, per affiancare enti ed associazioni che hanno l’obiettivo di aiutare la salute e il benessere delle persone supportandole nelle loro iniziative di comunicazione e sensibilizzazione, aumentando i numeri coinvolti e ottenendo risultati ancor più efficaci.

“Queste iniziative rappresentano un modo concreto di intervenire sui temi vitali della salute e del benessere che sono al centro della missione Philips”, sottolinea Sergio Tonfi (in foto), Corporate Marketing e Communication Manager di Philips. “Sapere che più di 1000 donne hanno potuto usufruire del servizio gratuito dell’Unità Mobile della Lilt entrando così attivamente nel ciclo della prevenzione e che oltre 2000 bambini si trasformeranno in “Guerrieri della Salute”, contagiandone tanti altri con i loro comportamenti virtuosi, rappresentano traguardi significativi nel nostro percorso di responsabilità sociale e di continua attenzione ai bisogni delle persone”.

Quest’anno Philips ha scelto di affiancare la sezione milanese della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) per la Campagna Nastro Rosa realizzata nel mese di ottobre, ma ha anche deciso di destinare le risorse raccolte all’interno, attraverso la donazione diretta dei dipendenti, per sostenere la campagna di sensibilizzazione del pubblico sull’importanza di una corretta prevenzione per scongiurare l’insorgere di tumori al seno. Questo attività ha fatto parte del più ampio programma globale Brest Cancer Awareness Campaign sviluppato in più di 20 paesi nel mondo.

Philips ha poi scelto di continuare la sua collaborazione con il Centro di Neonatologia Intensiva della Clinica Mangiagalli di Milano, diretto dal Prof. F. Mosca, aderendo al progetto “Un abbraccio che fa crescere” che offre ai genitori di bambini nati prematuri un periodo di degenza presso la clinica e ha destinato i ricavi delle vendite dei prodotti Philips AVENT, la linea destinata alla cura di mamma e bambino, raccolti durante la manifestazione “Bimbi in fiera”, all’Associazione Aistmar che opera presso lo stesso centro di eccellenza, la prima clinica per numero di bambini nati in Italia.

Philips ha inoltre aderito alla richiesta dell’Associazione Antea di Roma, che si occupa di cure palliative e assistenza gratuita domiciliare nelle fasi avanzata di malattia, intervenendo per la ristrutturazione di un’area dedicata alla cucina e al relax dei pazienti.

Per quanto riguarda poi le iniziative di educazione ai temi della salute e del benessere, Philips ha recentemente arricchito il programma “Guerrieri della salute”, rivolto ai bambini delle scuole primarie e al terzo anno di attività, di un sito ricco di informazioni e di spunti ludico didattici per attivare percorsi formativi personalizzati in classe e toccare così sempre più bambini, famiglie ed insegnanti a livello nazionale.

MF