UPDATE:
Milano Cortina 2026. Maria Laura Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaFratelli Branca Distillerie celebra 180 anni con un concorso a premi e una campagna digitalToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di Meta
Digital

A JacLeRoi la social media strategy per Cantine Riunite & Civ

L'agenzia di comunicazione specializzata nel food&wine cura la comunicazione social dei brand Cantine Riunite, Cantine Maschio, Maschio dei Cavalieri, Vini Righi e Ottocentonero. Facebook e Instagram sono i canali scelti per veicolare i valori della marca, con l'obiettivo di consolidare e allargare le community.

Cantine Riunite & Civ ha affidato a JacLeRoi, l'agenzia pubblicitaria specializzata nel food & wine, la gestione delle attività di social media management per i brand Cantine Riunite, Cantine Maschio, Maschio dei Cavalieri, Vini Righi e Ottocentonero.

La collaborazione nasce dall'esigenza del gruppo vitivinicolo di rafforzare la comunicazione e l’interazione con il proprio consumatore finale, creando maggiore engegement e attivando un coinvolgimento immediato e contemporaneo dell'utente finale. 

Obiettivo della strategia social, declinata ad hoc per ogni brand, è quello di consolidare la brand reputation a livello digital, al fine di acquisire target più ampi e di aumentare il buzz intorno ai brand, sia sul territorio nazionale che in altri mercati di riferimento degli stessi brand del gruppo. 

Cantine Riunite & Civ, infatti, è la prima azienda in Italia del mercato vitivinicolo, con una forte vocazione internazionale: vanta una presenza in più di 80 Paesi nel mondo ed è leader nella produzione di vini frizzanti territoriali, quali Lambrusco, Pignoletto e Prosecco. 

L'azienda ha scelto JacLeRoi per elezione dell'agenzia verso il mondo food and wine.

«Siamo partiti da un'analisi di mercato, dei trend sul target di riferimento e di Social Media Presence, individuando le categorie genomiche con le quali il brand si deve interfacciare, fornendo al cliente una panoramica accurata dell’attuale presenza Media dei propri brand e dei suoi principali competitor. Abbiamo individuato gli argomenti da trattare, il linguaggio e le tecniche di Community Management; inoltre sono stati individuati all’interno del dataset i relativi contenuti user-generated e la presenza di influencer. L’output restituito è stato l'implementazione di una strategia onnicomprensiva.» racconta Enza Bergantino, Managing Director di JacLeRoi.


«Il nostro team annovera figure altamente specializzate, come sommelier e gastronomi, in grado di garantire una comunicazione efficace e finalizzata al raggiungimento degli obiettivi dell’azienda. Rafforzare la notorietà del brand, soprattutto sul territorio italiano, e diventare un punto di riferimento per i millennials, è l'obiettivo finale della strategia messa in atto» continua Enza Bergantino. 

L'attività di content marketing è incentrata sulla componente visual in grado di stimolare attivamente l'utente e instaurare un dialogo con il target di riferimento, rendendo il brand più appealing nei confronti del consumatore attuale e potenziale. La creazione di contenuti, sempre al passo con gli ultimi trend, e il social advertising saranno i protagonisti di questa strategia.

Facebook e Instagram sono i canali scelti per veicolare i valori della marca, con l'obiettivo di consolidare e allargare le community. I canali social, infatti, sono diventati un tool imprescindibile, oltre ad essere un importante asset strategico per la comunicazione.