
Digital
AutoScout24 lancia il nuovo layout “Tatsu” e introduce i propri formati native crossdevice
AutoScout24, il più grande marketplace europeo e italiano per la compravendita di auto, moto e veicoli commerciali, con oltre 6,5 mln di utenti unici mensili in Italia (fonte Google Analytics), è ora online con un nuovo design.
Il lancio del nuovo layout avviene all’interno del progetto “Tatsu” (Flying Beast in giapponese , progetto di ri-sviluppo completo della piattaforma tecnologica in cloud, per chi desiderasse maggiori informazioni ) e, sebbene il sito appaia nel look&feel non distante dalla precedente versione, molte sono le novità soprattutto in termini di soluzioni advertising. L’idea alla base di questo refresh tecnologico è di assicurare, da una parte, una migliore esperienza per gli utenti del sito, dall’altra offrire prodotti pubblicitari in linea con i kpi richiesti dai clienti automotive.
Il sito completamente responsive permette una ottimizzazione della frequenza delle campagne in ottica multidevice, grazie a prodotti pubblicitari multi screen.
Lazy loading: il sito in tutte le sue componenti (compresi quindi i formati pubblicitari) viene caricato solamente quando sono 100% in view. Tale tecnica permette l’innalzamento della viewability dei formati pubblicitari tra il 10% e il 20%
‘Grazie all’adozione del nuovo layout siamo felici di presentare al mercato un nuovo prodotto: InList Native’dichiara Luca Scarselletta, Publisher&Product Director di WebAds, concessionaria esclusiva di Autoscout24 ‘Sono formati ospitati nella pagina lista annunci di Autoscout24 di cui mantengono lo stesso look&feel, sono fully responsive, integrati, e permettono di raggiungere, grazie alle targetizzazioni avanzate della nostra piattaforma, l’utente in target proprio durante la fase di ricerca (buying intention)’.
“Questo nuovo layout oltre ad usufruire di una tecnologia più avanzata della precedente ci permette di aumentare la qualità della navigazione per i nostri utenti e di essere molto più veloci in caso di modifiche. Ci tengo a sottolineare che da sempre ogni aggiornamento apportato al nostro portale ha avuto come obiettivo quello di soddisfare i nostri utenti rendendo la navigazione più intuitiva e soddisfacente. Questo di conseguenza porta una maggior attenzione per gli annunci contenuti nel nostro database ma anche una maggior attenzione per tutti i formati advertising dedicati alle case automobilistiche e agli altri operatori del settore automotive. La “centralità” del contenuto classified non esclude la possibilità di comunicare nel modo appropriato ma anzi soddisfa maggiormente utenti e advertiser. I primi possono scegliere i loro autoveicoli in modo semplice e i secondi possono comunicare attraverso formati sempre più integrati con il contenuto quindi efficaci e mai invasivi. Vista la sempre maggior ricerca di “qualità” sono sicuro che queste modifiche saranno molto apprezzate dai nostri clienti advertiser e dai centri media ” evidenzia Michele Mango Sales Director