UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

Blasting News: oltre 100 milioni di utenti unici attivi a Gennaio

Il network di cui è CEO Andrea Manfredi è il 142esimo sito più grande al mondo secondo la classifica Alexa. Il portale 34 edizioni nazionali, pubblica notizie in 25 lingue, ha lettori in cinque continenti e uffici in sei città (Londra, Milano, New York, Roma, San Paolo e, a breve, Singapore).

Blasting News ha superato i 100 milioni di utenti unici attivi a Gennaio 2017, stabilendosi come 142esimo sito più grande al mondo (secondo la classifica Alexa). Un risultato significativo, considerando che questa start-up è stata fondata meno di 4 anni fa, a metà del 2013.

Blasting News, si legge nella nota stampa, ha raggiunto i 100 milioni di utenti mensili nello stesso tempo impiegato da Snapchat, e più velocemente di Facebook e Twitter.

Più di 2.000 scrittori collaborano attivamente con Blasting News ogni mese. “E stiamo cercando nuovi collaboratori per crescere ancora”, dice Andrea Manfredi, CEO di Blasting News. “Invito giornalisti, blogger e social media influencer ad iscriversi alla nostra piattaforma e mettersi in contatto con i nostri community manager, per unirsi alla nostra storia di successo ed esplorare le diverse opportunità che offriamo”.

Questo risultato è stato raggiunto grazie ad un approccio globale: Blasting News ha 34 edizioni nazionali, pubblica notizie in 25 lingue, ha lettori in cinque continenti e uffici in sei città (Londra, Milano, New York, Roma, San Paolo e, a breve, Singapore).

Nel mese di Gennaio, Blasting News ha ricevuto 37,000 articoli dai collaboratori di tutto il mondo. Di questi, solo 23,000 hanno superato il nostro severo sistema di controllo e sono stati pubblicati. “Le fake news sono un problema reale,” spiega Manfredi. “Sin dall'inizio, abbiamo creato tecnologie e processi per soddisfare la nostra missione e garantire una piattaforma aperta che offra molteplici punti di vista su uno stesso argomento. Ad ogni modo, abbiamo tolleranza zero verso le notizie false, il click-baiting e il traffico non umano (grazie anche alla recente partnership con comScore, azienda leader di analisi del traffico). I nostri risultati sono la prova che il nostro sistema è di successo”.

I contenuti di Blasting News sono prodotti da collaboratori freelance provenienti da tutto il mondo. “La ragione principale della nostra crescita risiede nel fatto che le nostre news offrono uno sguardo unico su cosa davvero interessa e appassiona i lettori”, dice Manfredi. “A differenza dei media tradizionali, noi non diciamo alle persone a cosa dovrebbero essere interessati. Piuttosto usiamo le tecnologie più avanzate per creare un magazine di qualità, fatto dalle persone, per le persone. Questo importante traguardo dimostra il grande interesse per Blasting News, e noi siamo fieri di condividere questo nuovo modo di fare giornalismo con un maggior numero di persone nel mondo".