Digital

Criteo: nel primo trimestre le revenue crescono del 30% a quota 517 milioni di dollari. In arrivo novità nell'offerta video

La company guidata in Italia dal managing director Alberto Torre registra risultati molto positivi nei primi tre mesi dell'anno. L'utile netto è in calo a 15 milioni (-22%) a causa delle spese per l’acquisizione di HookLogic.

Criteo, azienda tecnologica specializzata in performance marketing guidata in Italia dal managing director Alberto Torre (nella foto), ha annunciato i risultati finanziari relativi al primo trimestre conclusosi il 31 marzo 2017.

Le  revenue hanno raggiunto i 517 milioni di dollari, in crescita del 30% a tassi costanti. Il Cash Flow è di 44 milioni (+134%), mentre l'utile netto ammonta a 15 milioni (-22% a causa delle spese per l’acquisizione di HookLogic)

I ricavi ex-Tac, ovvero esclusi i costi di acquisizione del traffico, pari a 210 milioni, hanno registrato le stesse percentuali di crescita e sono arrivati a rappresentare il 41% del giro d’affari della società.

il flusso di cassa operativo è di 16 milioni (+136%)

In una nota la company ha sottolineato come la tecnologia Header Bidding di prossima generazione è oggi connessa a più di 100 editori, offrendo performance molto promettenti.

La società ha inoltre acquisito 950 clienti, chiudendo il trimestre con più di 15.000 clienti commerce e brand, mantenendo al contempo una client retention del 90%.

La crescita del fatturato ex-TAC ​​per gli stessi clienti è rimasta forte e di oltre il 15% a valuta costante.

La company ha lanciato accordi alfa su un potenziale prodotto video con alcuni grandi clienti americani e europei, con primi risultati positivi e una pipeline di richieste in crescita.

"Sono entusiasta della crescita significativa del 30% registrata nel primo trimestre", ha affermato Eric Eichmann, CEO di Criteo, "che dimostra il valore ampiamente riconosciuto della nostra piattaforma di performance marketing per aziende e marchi commerciali".

"Continuiamo a registrare  un cash flow impressionante, pur investendo nel business", ha dichiarato Benoit Fouilland, CFO di Criteo. "Questo, combinato con una rapida crescita dei profitti, rende il nostro modello di business differenziato e attraente".

Criteo realizza campagne personalizzate di performance marketing su scala globale. La società misura il ritorno sulle vendite post-click, rendendo così il ROI trasparente e semplice da calcolare. Criteo impiega oltre 2.500 dipendenti in più di 30 uffici in America, Europa e Asia Orientale e fornisce i suoi servizi a oltre 15.000 inserzionisti in tutto il mondo collaborando direttamente con migliaia di editori.