UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

Digital Magics Palermo lancia SpidWit, startup che aiuta a gestire le pagine sui social network

Pensata per PMI, freelance e agenzie di comunicazione e marketing, SpidWit ha sviluppato uno strumento tecnologico unico per la ricerca, creazione e pubblicazione di contenuti sui social media. L’incubatore siciliano di Digital Magics e la società di consulenza Logos affiancano la startup catanese per lo sviluppo strategico nel suo percorso di crescita.

Digital Magics Palermo, sede siciliana dell’incubatore Digital Magics, lancia SpidWit (www.spidwit.com) startup di Catania che ha sviluppato un’applicazione web innovativa per facilitare la gestione delle Pagine sui social network (Facebook, Twitter e LinkedIn) e dei loro contenuti.  

SpidWit si rivolge a professionisti, piccole e medie imprese, ma anche freelance e agenzie di digital marketing che possono realizzare con semplicità una strategia di comunicazione sui social media, permettendo di ottimizzare budget e tempo. 

La caratteristica unica di SpidWit è il motore semantico tecnologico proprietario, basato su algoritmi di ricerca intelligente. Supporta, infatti, l’intero ciclo di gestione dei social: dalla ricerca e creazione di contenuti, alla pubblicazione e raccolta delle metriche dei risultati.

Grazie a www.spidwit.com i social media manager possono scoprire ogni giorno contenuti tematici di qualità (notizie, foto, GIF, citazioni su specifici settori e tanto altro); creare e modificare immagini virali, grazie a un editor molto intuitivo e programmarne la pubblicazione con estrema semplicità. 

Nei prossimi giorni SpidWit rilascerà l’Assistente Virtuale: un programma chatbot che semplifica la complessità dell’interazione sul web, utilizzando logiche di conversazione più familiari. L’Assistente Virtuale di SpidWit comunica tramite la chat di Facebook e interagisce attivamente con gli utenti, consigliandoli e suggerendo contenuti per poi pubblicarli agli orari migliori, in pochi click e senza nessuno sforzo.  

Digital Magics Palermo entra nel capitale sociale di SpidWit – con una quota del 9,3% della società (Digital Magics 4,65%; Factory Accademia 4,65%) – e affianca la startup innovativa nello sviluppo strategico e tecnologico con i propri servizi di incubazione. Digital Magics Palermo è l’incubatore di Digital Magics, business incubator quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana (simbolo: DM), aperto a gennaio 2016 nel capoluogo siciliano in collaborazione con la società partner Factory Accademia.  

Il modello di business di SpidWit ha convinto anche Logos, società di consulenza aziendale per lo sviluppo di imprese guidata da Luigi Bruno, che ha acquisito il 5% del capitale sociale della startup innovativa digitale e altri business angel che hanno investito.

SpidWit è stata fondata da Dino De Luca (CEO), 43 anni di Messina, e da Antonio Parlato (CTO), 40 anni di Catania. Laureati in Informatica e in Ingegneria Informatica hanno lavorato per oltre 10 anni per la multinazionale finlandese Nokia e, dopo essere diventati amici, hanno deciso nel 2014 di lanciare SpidWit, che attualmente ha un team di altre 3 persone.  

Dino De Luca, Co-Fondatore e CEO di SpidWit, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi dell’ingresso di Digital Magics Palermo in SpidWit e di questo primo seed di investimenti: è solo il punto di partenza di un cammino che, partendo da un prodotto già sul mercato, ci porterà a rafforzare la nostra posizione. Ci sono importanti novità che stiamo per lanciare, in primis quella di un’assistente virtuale (un chatbot di Facebook) che prenderà per mano PMI e social media manager, aiutandoli nell’esecuzione di una strategia editoriale. Potenzieremo anche le attività di marketing di SpidWit per raggiungere gli obiettivi di crescita che ci siamo prefissati insieme ai nostri partner”.   

Alessandro Arnetta, Fondatore e CEO di Factory Accademia e Partner di Digital Magics Palermo, dichiara: “La professionalità e l’esperienza qualificata dei fondatori e la tecnologia, che sta alla base del modello di business di SpidWit, ci hanno convinto ad affiancare questa startup innovativa che entra nel nostro portfolio. Comunicare sui social network è una delle leve fondamentali per promuovere prodotti e servizi e, grazie alla piattaforma sviluppata da Dino e Antonio, è possibile avere degli strumenti davvero utili e semplici, come l’assistente virtuale, che sono in grado di ottimizzare costi e tempi delle imprese e delle agenzie di comunicazione e marketing”.

SP