
Digital
DigiTouch: nel primo semestre 2016 ricavi a +29,5% a quota 13,54 milioni di euro
Il Consiglio di Amministrazione di DigiTouch SpA, società quotata sul mercato AIM Italia e uno dei principali player indipendenti in Italia attivi nel digital marketing, si è riunito in data odierna, 1 ottobre, sotto la presidenza di Simone Ranucci Brandimarte (nella foto), e ha esaminato e approvato la Relazione Finanziaria al 30 giugno 2016 del Gruppo, i cui dati preconsuntivi erano stati comunicati in data 21 settembre 2016.
Nel corso del 2016, ad oggi, il Gruppo DigiTouch ha proseguito il suo percorso di sviluppo sia attraverso la crescita organica che attraverso operazioni di M&A che hanno permesso di ampliare il portafoglio di prodotti e servizi offerti alla clientela e rendere più chiara e lineare la value proposition.
I Ricavi Totali consolidati del primo semestre 2016 del Gruppo DigiTouch sono pari a 13,54 milioni, in aumento del 29,5% rispetto al corrispondente periodo del 2015. I Ricavi Operativi ammontano a 13,11 milioni di euro in incremento del 32,0% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio a dimostrazione, si legge nella nota, che il Gruppo continua a crescere anche se in un contesto competitivo molto acceso e in un mercato che complessivamente cresce di circa il 10%.
I Costi Capitalizzati, pari a 301mila euro, sono diminuiti del 37% in quanto diversi progetti portati avanti negli scorsi mesi sono venuti a compimento, in particolare il progetto Audiens.
I Costi Operativi consolidati del primo semestre 2016 del Gruppo DigiTouch ammontano ad Euro 9,99 milioni in aumento del 25,6% rispetto al primo semestre 2016 che registrava per la medesima voce contabile costi pari a 7,95 milioni. La crescita importante è in linea con la crescita dei ricavi con l’obiettivo di acquisire nuovi clienti e allargare i servizi proposti.
Il Costo del Lavoro consolidato del primo semestre 2016 del Gruppo DigiTouch è pari a 1,71 milioni in aumento del 72% rispetto al corrispondente periodo del 2015; tale dinamica è principalmente collegata all’allargamento del perimetro di consolidamento con l’acquisizione della Società E3 e al rafforzamento della struttura di governo centrale del Gruppo.
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) consolidato del primo semestre 2016 del Gruppo DigiTouch ammonta a 1,85 milioni in aumento del 22,4% rispetto al corrispondente valore del primo semestre 2015 che riportava un dato pari a 1,51 milioni. Si constata una leggera flessione della marginalità relativa che passa dal 14,4% del 2015 al 13,6% del 2016. Il Management ritiene che questo lieve decremento sia attribuibile alla gestione non ancora pienamente ottimizzata delle campagne pubblicitarie (per esempio, il processo di migrazione delle campagne advertising verso la piattaforma programmatic di Gruppo è ancorain fieri) e delle sinergie di post acquisizione.
Il Risultato Operativo (EBIT) consolidato del primo semestre 2016 è pari a 525mila euro, in forte flessione rispetto al corrispondente periodo del 2015 (1,03 milioni). La flessione di circa il 48,8% sconta principalmente l’accresciuto peso degli ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali relative agli investimenti sostenuti per la quotazione e per le acquisizioni condotte negli ultimi anni.
I Proventi e oneri finanziari consolidati del primo semestre 2016 del Gruppo DigiTouch evidenziano un saldo netto positivo di Euro 1,21 milioni rispetto al saldo positivo di Euro 102mila del primo semestre 2015.
La forte crescita del periodo in esame è principalmente determinata dalla plusvalenza (pari a Euro 1,16 milioni) generata dalla cessione del 51% della concessionaria MediaMob al Gruppo Mobyt.
Per effetto di quanto sopra riportato l’utile ante imposte (EBT) del primo semestre 2016 del Gruppo DigiTouch chiude con un saldo positivo di 1,74 milioni, rispetto a 1,13 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.
Il Capitale Investito Netto consolidato al 30 giugno 2016 ammonta a 13,49 milioni, sostanzialmente stabile (incremento del 4,0%) rispetto al valore corrispondente (14,05 milioni) al 31 dicembre 2015.
Il Capitale di Esercizio è invece diminuito da 426mila euro al 31 dicembre 2015 a 277mila euro negativi principalmente per effetto dei debiti tributari che ammontano a 1,55 milioni al 30 giugno 2016. In linea invece il Capitale Circolante Netto che si incrementa solo del 3,1% nel semestre.
La copertura del capitale investito netto consolidato al 30 giugno 2016 è assicurata dal Patrimonio Netto per 13,70 milioni di euro e una Posizione Finanziaria Netta consolidata positiva per 205mila euro.
La posizione finanziaria di Gruppo consolidata si compone di cassa, crediti finanziari (derivanti dall’operazione di cessione della maggioranza di MediaMob al Gruppo Mobyt per 956mila euro) e azioni proprie per complessivi 9,58 milioni di euro e debiti finanziari consolidati per 9,38 milioni.
EC