UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

Editoriale Domus, cresce il sistema Quattroruote e spinge su social. In arrivo dossier verticali. Con Advice Group il lancio di BEMAP, piattaforma di behavioural marketing per l'automotive

Durante il QuattroruoteDay, ieri, 2 febbraio a Milano, è stata la crescita del network Quattroruote che conta per il mensile 2,8 milioni di lettori, per il sito 5 milioni di utenti unici al mese e per la Quattroruote TV 9 milioni di visualizzazioni annue. 560 mila i follower di Facebook (+50%), 54 mila quelli di Instagram (+270%), 26,5 mila follower su Twitter (+20%) e 56 mila su YouTube (+100%).

È stata presentata oggi, 2 febbraio, in occasione del QuattroruoteDay, BEMAP, la nuova società nata da una joint venture tra Editoriale Domus, storico gruppo editoriale italiano - fondato e diretto dalla famiglia Mazzocchi Bordone - punto di riferimento per il mondo del design e dell’architettura, della cucina e del turismo e soprattutto dei motori e Advice Group, agenzia internazionale di progress marketing specializzata nella gestione di programmi di relazione multicanale con gli utenti , utili a convertire il comportamento digitale in vendita.

La nuova realtà societaria si basa sull’unione delle due rispettive e da sempre caratterizzanti competenze: da un lato l’esperienza di Advice in ambito di behavioural marketing applicata con successo in progetti di engagement e loyalty, dall’altro la consolidata esperienza di Quattroruote che a oggi si conferma essere un sistema completo e autorevole dedicato al mondo dell’automotive, in grado di penetrare sia il mercato consumer che quello professional.

Ma come funziona BEMAP? Durante il processo di creazione delle preferenze del cliente, prima del contatto “in store”, si verifica il cosiddetto ZMOT (Zero Moment of Truth), ovvero il momento in cui il potenziale cliente costruisce le sue convinzioni e quello in cui il processo d’acquisto inizia, soprattutto nelsettore automobilistico. Questa fase cruciale è proprio quella in cui le aziende rischiano di “perdere il contatto” con i propri clienti potenziali. Il sistema di BEMAP permette invece di completare e organizzare tutti i dati, non solo mappandoli ma convertendoli immediatamente in azioni di marketing in tempo reale a favore della “lead generation”.

L’obiettivo è ambizioso: diventare il più autorevole referente in Italia nel behavioural marketing e lead management, per il segmento automotive.

BEMAP offre infatti sia l’opportunità di approfondire la conoscenza comportamentale cross touch point dei propri utenti, che la possibilità di contattarli direttamente accompagnandoli in modo personalizzato in ogni fase successiva al contatto, è il time to market pressoché immediato di implementazione e l’immediata misurazione del ROI.

“BEMAP rappresenta un valore aggiunto impareggiabile per l’intera filiera dell’automotive” spiega Sofia Bordone (nella foto), CEO di Editoriale Domus, “Sono davvero felice di poter annunciare la partecipazione di Editoriale Domus ad un progetto così innovativo pensato e messo a punto per agevolare tutte le case automobilistiche e motociclistiche, le reti di concessionarie, assicurazioni, banche e società di servizi o di prodotto, che ogni giorno si relazionano con prospect e clienti attraverso strumenti digitali”.

Così commenta il CEO di Advice Group, Fulvio Furbatto: “Già molte case automobilistiche hanno manifestato il proprio interesse e i motori di behavioral marketing di Bemap si stanno già scaldando attraverso due pilot molto importanti. A BEMAP interessa creare relazioni personali e di fiducia con la marca non solo con l’utente in procinto di acquisto, ma anche a quello in fase di cambiamento delle proprie esigenze, quando ad esempio si trovi a passare da una tre porte a una famigliare per l'avvento di un figlio” Continua il fondatore di Advice “Intercettare queste esigenze è la vera sfida che tutte le aziende devono saper affrontare per rendere meno massiva e quindi invasiva, la comunicazione e la promozione. È nostro obiettivo tornare a sussurrare nell'orecchio del cliente ciò che vuole sentirsi dire nell'esatto momento in cui vuole sentirlo. Il futuro dell'auto non è diverso dal futuro di altri settori dove l'acquisto non è di impulso e ripetuto. Dove le scelte passano da elementi riflessivi, dove il prezzo non è più l'unica variabile, dove il tempo fra necessità e atto di acquisto è dilatato e quindi condizionabile, saprà distinguersi chi saprà mettere l'esperienza reale, come i test drive, al servizio del marketing digitale e non viceversa”.

Durante il  QuattroruoteDay Gian Luca Pellegrini, direttore del mensile, ha sottolineato la crescita del network Quattroruote che vanta per il mensile 2,8 milioni di lettori, per il sito 5 milioni di utenti unici al mese e per la Quattroruote TV 9 milioni di visualizzazioni annue. 560 mila i follower di Facebook (+50%), 54 mila quelli di Instagram (+270%),  26,5 mila follower su Twitter (+20%) e 56 mila su YouTube (+100%). 

Mensilmente sono 9.616.500 le persone che entrano in contatto diretto con il sistema Quattroruote su scala internazionale. Proseguirà anche quest'anno il focus del gruppo sul digital e i social. Tra le novità in arrivo, la pubblicazione da soli in edicola dei dossier verticali  prima venduti in allegato al mensile. 

 

EC