UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Digital

Facebook festeggia un anno di Reazioni. 'Love' la più utilizzata dagli utenti

'Love', 'Ahah', 'Wow', 'Sigh' e 'Grr' sono stati aggiunti come come estensione al tasto 'Mi Piace'. Dal lancio globale, si sono registrate in totale 300 miliardi di reazioni ai post e quella più utilizzata è stata la 'Love' reaction.

Ogni giorno, le persone accedono a Facebook per scoprire cosa sta accadendo intorno a loro e per condividere momenti e informazioni con i loro amici, sia che si tratti di aggiornamenti felici, tristi, divertenti o che hanno lo scopo di far riflettere su un determinato argomento.

Venerdi 24 febbraio si celebra il primo anniversario delle Reazioni Facebook, introdotte come estensione del tasto 'Mi piace' per offrire agli utenti una modalità ancora più veloce e semplice per esprimere le loro reazioni ai post.

È passato un anno da quando in aggiunta al tasto 'Mi piace” sono stati introdotti i tasti Love, Ahah, Wow, Sigh e Grr, e da quel momento, ci sono state un totale di 300 miliardi di reazioni ai post.

Da ora possibile fornire informazioni su quali sono state le reazioni più utilizzate e i periodi e luoghi in cui queste vengono utilizzate di più, in modo da fornire maggiori insights su come gli oltre 1,8 miliardi di utenti Facebook esprimo se stessi.  

Le Reazioni hanno permesso di esprimere diversi sentimenti e mostrare agli amici come veramente ci sentiamo su Facebook – attraverso una modalità veloce, facile da comprendere e divertente.

La Reazione più utilizzata è Love, che conta più della metà delle Reazioni totali.
Durante lo scorso anno, il giorno in cui si è registrato il maggior numero di Reazioni, compreso delle 'Love' reaction, è stato Natale 2016.

Ecco un elenco dei Paesi che utilizzano maggiormente le Reazioni:
- Messico
- Cile
- Suriname
- Grecia
- Paraguay
- Costa Rica
- Belize
- Stati uniti
- Brasile
- Uruguay