
Digital
Facebook: ricavi adv in crescita del 48% nel Q4 2017. L'89% della pubblicità arriva da mobile. Cala il tempo medio trascorso sulla piattaforma
Facebook batte nuovamente le stime degli analisti e nel quarto trimestre 2017, ha raggiunto i 12,97 miliardi di dollari di ricavi, in crescita del 47% anno su anno, totalizzando 4,26 miliardi di dollari di utile.
A trainare l'incremento dei ricavi è la raccolta pubblicitaria, cresciuta del +48% nel trimestre, ammontando a 12,78 miliardi di dollari, di cui 11,4 miliardi (l’89%) da mobile.
Nonostante il bacino di spazi del News Feed diventi sempre più saturo, i ricavi medi per utente crescono del +27% rispetto a un anno fa, a 6,18 dollari. Il prezzo medio per annuncio è salito del 43% e il numero di impression erogate del 4%, trainato dalle pubblicità sui feed di Facebook e Instagram.
Attualmente Facebook conta 6 milioni di inserzionisti, Instagram 2 milioni.
Unico dato negativo per il social network fondato da Mark Zuckerberg (nella foto), il calo del tempo medio trascorso dagli utenti sulla piattaforma (in flessione di 50 milioni di ore ogni giorno, circa 2,14 minuti al giorno per utente giornaliero), probabilmente, dovuto, secondo quanto ha dichiarato lo stesso Zuckerberg, a causa della decisione del social di mostrare meno video virali, privilegiando la qualità del tempo trascorso sul social.
Recentemente Facebook ha inoltre annunciato un cambio d’algoritmo, in base al quale mostrerà più post di amici e parenti rispetto a quelli di publisher e brand, anche in risposta alle critiche riguardanti la diffusione di fake news. A riguardo il social network sta per lanciare nuovi strumenti per monitorare i contenuti online e combattere le notizie false.
Nel terzo quarter del 2017 gli utenti che hanno navigato quotidianamente sulla piattaforma social sono stati 1,4 miliardi ( 2,13 miliardi su base mensile ), in aumento del 2,18% trimestre su trimestre. Sono invece diminuiti gli accessi giornalieri negli Stati Uniti e in Canada, passati da 185 a 184 milioni di persone.
Infine, WhatsApp, l’app di messaggistica, conta 1,5 miliardi di utenti al mese, in crescita rispetto agli 1,3 miliardi di luglio.